- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
Nella mattinata di venerdì 22 marzo, presso la sala conferenza del Credito Cooperativo CRA di Paliano, sono stati consegnati gli abbonamenti per l’ingresso gratuito presso “Il Bosco di Paliano” destinati agli alunni della scuola dell’Infanzia.
Gli abbonamenti, acquistati grazie al contributo stanziato dal Credito Cooperativo, si inseriscono nel rapporto sinergico instaurato in questi anni tra l’istituto di credito cittadino, l’amministrazione comunale e “Il Bosco di Paliano” al fine di incoraggiare nei giovani palianesi lo sviluppo di una coscienza ecologica e promuovere i valori della tutela e della fruizione responsabile del patrimonio naturalistico della città.
All’iniziativa presenti l’Assessore Simone Marucci, il presidente del Credito Cooperativo Giulio Capitani, Domitilla Ruffo di Calabria de “Il Bosco di Paliano” e Domenico De Lucia, referente dell’Istituto Comprensivo.
«Questo step – ha dichiarato l’assessore Simone Marucci – conclude un’iniziativa che ha preso avvio lo scorso anno quando, sempre grazie al contributo del Credito Cooperativo, è stato possibile donare gli abbonamento per l’ingresso al Bosco di Paliano agli studenti della Primaria e della Secondaria dell’Istituto Comprensivo. Ora anche i bambini dell’Infanzia riceveranno questo regalo che ha già permesso alla scuola di partecipare a diverse attività educative e didattiche all’aria aperta al fine di contribuire ad accrescere l’amore per il territorio e per le iniziative finalizzate alla conoscenza, al rispetto e alla tutela dell’ambiente, temi a cui tutti siamo chiamati a concorrere. Vorrei ringraziare la famiglia Ruffo che ha deciso di estendere l’ingresso anche a quest’anno per gli abbonamenti donati alla Primaria e alla Secondaria».
«Il Bosco di Paliano – ha commentato il sindaco Domenico Alfieri – è una risorsa per tutta la città di Paliano, un’attrattiva verso l’esterno ma soprattutto un luogo in cui si riescono a promuovere i valori del rispetto della natura e della sostenibilità ambientale. Ringrazio il presidente del Credito Cooperativo, Giulio Capitani, per aver sostenuto e reso possibile questa iniziativa, nata dalla stretta collaborazione tra l’assessore Simone Marucci e la famiglia Ruffo di Calabria»
- Pubblicità -


