lunedì 27 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàEnea: lusinghieri i risultati del progetto ES-PA a supporto delle politiche energetiche...

Enea: lusinghieri i risultati del progetto ES-PA a supporto delle politiche energetiche e di sostenibilità

Uno dei successi più significativi è stato il completamento del Catasto energetico unico in Sicilia

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Risultati significativi per il progetto ES-PA (Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione), finanziato dal Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale con un budget di 9,7 milioni di euro.


E’ quanto illustrato a Roma, presso la Camera dei Deputati, da Enea alla presenza degli attori economici, dei sindacati, tra cui l’Unione Artigiani Italiani e delle PMI rappresentata da Francesco Michele Abballe e Giorgio Zannetti.

- Pubblicità -


Bilancio dunque lusinghiero: il progetto quinquennale ES-PA, secondo i numeri, ha infatti coinvolto oltre 100 prodotti e servizi destinati alle Pubbliche Amministrazioni, insieme a 150 eventi formativi che hanno interessato migliaia di partecipanti. Tra i principali risultati, spiccano l’implementazione di progetti pilota e la realizzazione del primo Catasto energetico unico della Regione Siciliana, in collaborazione con le autorità regionali.


Il Presidente dell’ENEA, Gilberto Dialuce, ha sottolineato l’importanza del progetto ES-PA nel trasferire innovazioni concrete nella Pubblica Amministrazione, migliorando l’efficienza e rispondendo alle esigenze dei cittadini e delle imprese. Dialuce ha evidenziato il sostegno fornito alle amministrazioni locali e regionali nell’ottimizzare l’utilizzo delle risorse europee e nazionali nel settore energetico-ambientale.

- Pubblicità -


Uno dei successi più significativi è stato il completamento del Catasto energetico unico in Sicilia, un sistema innovativo che integra dati energetici e geolocalizzazione degli edifici, permettendo una gestione più efficiente delle risorse. Altri progetti pilota, come il programma ENEA PELL a Livorno, hanno dimostrato risparmi energetici significativi e riduzioni delle emissioni di CO2.


Alessandro Coppola, responsabile della Direzione ENEA per il Trasferimento Tecnologico, ha evidenziato il coinvolgimento di diversi attori del settore, tra cui PMI, Università, ordini professionali e Energy Manager, nella condivisione di buone pratiche e nell’applicazione di soluzioni innovative.

- Pubblicità -


Guardando al futuro, l’ENEA si propone come partner della Pubblica Amministrazione nel programma ES-PA Evolution, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia delle politiche di coesione e favorire il trasferimento delle innovazioni anche in altri territori.


Questo il commento del Presidente UAI Lazio Francesco Michele Abballe: “La nostra organizzazione è da sempre vicina a queste tematiche e si è sempre posta in maniera propositiva e attiva nel favorire la divulgazione di strumenti che possono aiutare Comuni, Province, Enti, a lavorare meglio e con maggiore efficacia. Quelli presentati da ENEA sono aspetti che ci permettono di sburocratizzare e velocizzare le pratiche superando meccanismi ormai fuori dal tempo”. 

 
 
- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24