domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàFiuggi, gli studenti si riuniscono contro il bullismo. La testimonianza del papà...

Fiuggi, gli studenti si riuniscono contro il bullismo. La testimonianza del papà di una ragazza suicida

Un fiocco blu per essere il testimone della lotta al bullismo è stato indossato dagli studenti dell'istituto alberghiero della città termale

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Un fiocco blu per essere il testimone della lotta al bullismo è stato indossato dagli studenti dell’istituto alberghiero di Fiuggi, che in occasione della “ottava giornata mondiale sul bullismo e cyberbullismo a scuola” hanno partecipato  all’interessante convegno promosso dall’I.p.s.s.e.o.a. presso il teatro comunale. Presenti le classi Biennio e terze. 

- Pubblicità -

In prima fila la dottoressa Maria Assunta Trinti, comandante della Polizia locale di Fiuggi, Gianluca Ludovici presidente del Consiglio comunale di Fiuggi e il professore Domenico Gesuale docente della scuola nazionale di formazione e referente della federazione italiana di kickboxing. L’evento è stato condotto dal Dirigente Scolastico, Dott. Ing. Francesco Cozzolino che ha evidenziato non solo il ruolo educativo di insegnanti e genitori che può fare la differenza, ma anche dell’importanza della sinergia tra le varie istituzioni sul territorio.

Gli alunni presenti, circa 240 studenti delle classi 1^, 2^ e 3^ sono stati invitati a riflettere sui propri comportamenti al fine di fare crescere individui che sappiano gestire le proprie emozioni e diventare capaci di stabilire relazioni di gruppo corrette e positive (“Fatti non foste  a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza” Dante Alighieri). Importante, quindi, la formazione e la scuola come luogo di conoscenza. Tra i temi affrontati: la differenza tra scherzo, bullismo, violenza e il cyberbullismo, conoscenza dell’utilizzo del web e i relativi rischi, lo sport come arma vincente contro la violenza e non espressione di forza e aggressività. 

- Pubblicità -

Particolarmente emozionante la visione della testimonianza dell’esperienza del papà di Carolina Picchio che si è tolta la vita a soli 14 anni nel 2013 in seguito ad episodi di cyberbullismo. Grazie a lei è iniziato un dibattito politico e sociale che ha portato all’approvazione della prima legge dei minori sul web per reati legati al cyberbullismo. Preziosa la presenza del registra-coreografo teatrale Luca Simonelli che ha toccato la sensibilità dei ragazzi con due cortometraggi che hanno colto la quotidianità dei giovani di oggi. I partecipanti hanno dimostrato di apprezzare e gradire l’iniziativa che sicuramente ha avvicinato ancor di più i giovani alle Istituzioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24