Il reparto di Pediatria dell’ospedale San Benedetto di Alatri potrebbe chiudere per decisione della Direzione sanitaria della ASL. Molto più di una ipotesi per la quale nelle ultime ore è arrivata la dura presa di posizione da parte dei consiglieri di minoranza. Hanno spiegato: «Il reparto potrebbe chiudere nel silenzio e nell’indifferenza delle istituzioni e delle forze politiche di governo, ai livelli locale e regionale: soprattutto, nell’inerzia assoluta del Sindaco Cianfrocca e della sua amministrazione. La città di Alatri non può subire anche questa chiusura, dopo le altre che Cianfrocca ha permesso, immobile! Non può tollerare anche questo schiaffo!». Continuano dall’opposizione: «Chi ha l’onore e l’onere di guidare una comunità deve assumersi le proprie responsabilità e non può nascondersi dietro decisioni altrui (che dovevano, quantomeno, essere contrastate) né autogiustificarsi (pateticamente) per essere stato coinvolto troppo tardi. Il Sindaco dove stava? Non lo sapeva che c’era il rischio? A noi risulta di sì. Almeno una pec avrebbe potuto inviarla! E i neoeletti assessori e consiglieri regionali di maggioranza dove stanno? Hanno provato a spiegare al Direttore generale le ragioni dell’inopportunità di sguarnire il San Benedetto di un reparto qualificato e, da sempre, punto di riferimento per le famiglie della città e non solo?». Concludono i consiglieri di minoranza che chiamano a raccolta tutte le forze del territorio: «Come forze di minoranza chiediamo alla Direzione dell’ASL di sospendere l’esecutività del provvedimento di chiusura del reparto di Pediatria e chiederemo l’immediata convocazione di un Consiglio comunale aperto sul tema. Chiamiamo, poi, tutte le forze politiche della città, senza alcuna distinzione, tutti i movimenti civici, le associazioni di ogni genere ed il Comitato per il San Benedetto a condividere questa nuova ed importante battaglia per la sanità: per la qualità e dignità del nostro Ospedale, per la salvaguardia del suo livello di professionalità, per il mantenimento di quella funzione che lo ha contraddistinto negli anni all’interno dell’offerta ospedaliera locale».
L’INTERVENTO
Alessia Savo: “Strumentalizzare la salute dei bambini è raccapricciante”
“Una pessima notizia per la nostra Provincia quella della chiusura di un reparto fondamentale come quello di Pediatria dell’ospedale San Benedetto di Alatri. Si tratta di un reparto, fondamentale per il territorio, che in questi anni ha dato un servizio essenziale a tantissimi bambini e di conseguenza alle loro famiglie, superando con professionalità e dedizione le difficoltà legate alle carenze di personale, grazie alla qualità del servizio offerto” ha dichiarato il neo presidente della Commissione regionale della Sanità Alessia Savo.

“A tal proposito – aggiunge – non posso che esprimere totale disappunto sull’intervento del consigliere Pd Sara Battisti, che ritengo fuori luogo e strumentale. Quanto stiamo assistendo in queste ore non è altro che il risultato del mal governo della Sanità del centrosinistra, durato anni, dove anche oggi ci stiamo prendendo gioco della salute e della vita dei bambini per fare politica, mancando di onestà intellettuale ben sapendo che le deficienze della Pediatria hanno origini ben lontane, frutto di una politica che non è riuscita a garantire né utenti né professionisti! Da un recentissimo confronto avuto con il DG della Asl di Frosinone, si assicurerà l’apertura di un ambulatorio, dalle 8 alle 20 ed il day surgery, contestualmente stiamo attivando tutti i canali per scongiurare una chiusura che, per carenza di personale, doveva avvenire nei mesi scorsi. È ovvio che non si potrà procedere al Restauro della Sanità attraverso il continuo rincorrere emergenze, a causa di una assoluta assenza di programmazione ed obiettivi, come è successo negli ultimi 10 anni. Strumentalizzare la salute dei bambini, in modo così razionale, appartiene ad una politica che, giustamente, non trova più comprensione da parte dei cittadini! Per me – conclude – un messaggio raccapricciante.


