domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàI carabinieri incontrano gli alunni

I carabinieri incontrano gli alunni

La partecipazione degli studenti è stata molto attiva con domande pertinenti e sempre più incalzanti

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Nell’ambito del progetto denominato contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità” i Carabinieri della Compagnia di Anagni, hanno avuto un incontro con gli alunni dell’Istituto Comprensivo Scuola Media/elementare “A. Taggi” di Sgurgola.

Durante l’incontro si è parlato delle molteplici attività che vengono svolte dall’Arma dei Carabinieri sia sul territorio nazionale e sia quello internazionale con l’impiego delle sue specialità come i Carabinieri Forestali dei NAS, RIS, GIS, Subacquei, Sciatori, ecc. e soprattutto di quella che rappresenta la spina dorsale, ovvero l’Arma Territoriale quella cioè più vicina alla cittadinanza con le sue numerosi stazioni. 

- Pubblicità -

Molti i temi toccati durante l’incontro. L’uso consapevole dei social network, la guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti o alcooliche, violazioni delle norme relative al codice rosso e in particolare si è parlato del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Fenomeno, quest’ultimo, molto diffuso tra i giovani che ha come volto più pericoloso il silenzio che spesso accompagna vittime e coetanei. Sensibilizzare gli adulti e soprattutto i ragazzi su un fenomeno sociale particolarmente presente fra le nuove generazioni è anche lo scopo dell’incontro.

Il senso di vergogna che spesso accompagna bambini e ragazzi che subiscono atti di bullismo, porta spesso le vittime a nascondersi e a non parlare con nessuno di quello che sta loro accadendo. Rompere il silenzio è quindi il primo passo. Parlarne con gli insegnanti e soprattutto in famiglia è fondamentale affinchè questo problema emerga e venga denunciato, magari ai Carabinieri. Aiutare i Carabinieri diventa indispensabile affinchè a loro volta possano aiutare le vittime di questo odioso reato. 

- Pubblicità -

La partecipazione degli studenti, infine, è stata molto attiva con domande pertinenti e sempre più incalzanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24