domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàVeroli - Si ritorna alla Valente dopo nove anni di stop a...

Veroli – Si ritorna alla Valente dopo nove anni di stop a causa del terremoto

La prima campanella ha suonato per tutti gli alunni e studenti verolani di ogni ordine e grado

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Tutte le scuole di Veroli di ogni ordine e grado hanno fatto sentire la prima campanella dell’anno scolastico appena iniziato. Sia per la primarie, la secondaria e delle superiori.


“Sì – ha detto la delegata all’Istruzione Cristina Verro – tutti i plessi dal Capoluogo alla Periferia sono risultati funzionanti e come abbiamo scritto nel comunicato ufficiale ci sono state delle belle novità. Nel Capoluogo manca lo spostamento immediato quella dell’infanzia che presto sarà trasferita dove ora è stata trasferita le primaria con la secondaria la Valente. Ora è ancora in via Passeggiata San Giuseppe”

- Pubblicità -

Comunicato a firma del sindaco Cretaro e della delegata all’Istruzione Verro

E’ stato inviato ai dirigenti scolastici, al personale Ata, agli studenti ed ai genitori.
“Cari studenti, dirigenti scolastici, personale ATA, genitori, a voi rivolgiamo i migliori auguri per l’inizio e la prosecuzione del nuovo anno scolastico 2022/2023 – l’incipit del comunicato.
Il ritorno sui banchi di scuola rappresenta sempre un momento di grande significato, un momento emozionante e carico di entusiasmo e fiducia nel futuro di cui tutti ci sentiamo protagonisti. Non è certo necessaria la retorica per ricordare quanto sia fondamentale la scuola per la nostra comunità civile e quanto sia stata dura, per ognuno nel suo ruolo, affrontare sfide e momenti difficili che l’emergenza sanitaria ha riservato anche negli ambienti scolastici”.

E poi al mondo della scuola

“A tutto il mondo della scuola va un alto riconoscimento per quanto affrontato e superato in questi anni tra Dad, DID, distanziamento, sanificazioni, misure di contenimento…
Ai nostri ragazzi, in modo particolare, un grazie per averci dato una “vera lezione di vita” facendoci comprendere quanto la scuola, non sia soltanto contenitore di concetti e nozioni, ma luogo privilegiato di socializzazione, interazione e conoscenza reciproca.
A tutti loro l’augurio di vivere questi anni scolastici con maggiore serenità e di impegno, essendo essenziali per la crescita personale e per il futuro della nostra società”.

- Pubblicità -

Ai più piccoli che per la prima volta entrano nel mondo della scuola

“Un augurio particolare va ai piccoli che per la prima volta entreranno nel mondo della scuola, perché i loro occhi siano sempre fiduciosi, sorridenti ed entusiasti come in questo giorno. Auguri a tutti voi, operatori del mondo della scuola, dirigenti, personale tutto, che con il vostro impegno quotidiano avete contribuito alla formazione ed educazione degli studenti dotandoli di quei necessari strumenti che servono per affrontare le sfide del futuro.
Auguri alle famiglie, affinché lavorino sempre in sinergia con i docenti, consapevoli dell’onere e dell’onore che comporta collaborare al processo di crescita e maturazione dei ragazzi che devono essere sempre stimolati ad un atteggiamento positivo e costruttivo nei confronti delle istituzioni”

Importanti le novità di quest’anno

“Due importanti novità segneranno l’inizio del nuovo anno scolastico.
Il plesso della Valente, completamente ristrutturato e rinnovato, tornerà ad ospitare i ragazzi della scuola primaria del Capoluogo, quelli della scuola secondaria superiore di primo grado Mazzini e tra qualche settimana anche i piccoli studenti della scuola dell’infanzia capoluogo.
Nuovi spazi anche per L’istituto Alberghiero della nostra città: gli studenti e le studentesse di quest’ordine di scuola siederanno infatti tra i banchi dell’ormai ex Scuola Media Mazzini nel centro Storico”.

- Pubblicità -

Impegno degli amministratori

Il comunicato chiude con “il sindaco e l’amministrazione tutta continueranno fortemente a fare la loro parte, lavorando con le istituzioni scolastiche per migliorare l’offerta formativa del territorio poiché come sosteneva Nelson Mandela “l’istruzione è l’arma più potente per poter cambiare il mondo”. Buon anno scolastico a tutti.

Assessore ai LLPP Augusto Simonelli



Abbiamo sentito anche l’assessore ai LLPP che ha seguito da vicino la ‘ristrutturazione del plesso di A. Valente
“Dopo 13 anni di chiusura ed importanti lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico, il sindaco Simone Cretaro e l’amministrazione comunale tutta sono lieti di annunciare la riapertura del plesso scolastico Antonio Valente – così Augusto Simonelli- . Un edificio che ha richiesto anni di investimenti e di duro lavoro amministrativo e che torna ad ospitare studenti, studentesse e personale della scuola tutto. Completamente rinnovato, sicuro ed efficiente sarà a servizio della scuola primaria e della scuola di istruzione secondaria superiore di primo grado (ex scuola media Mazzini).
Nei prossimi giorni ospiterà anche i bambini della scuola materna del Capoluogo”.
Dare a Cesare quello che è di Cesare ed allora… Grazie all’assessore Augusto Simonelli per aver seguito i lavori, all’ingegnere Emanuele Ceci, al geometra Romeo Fiormonte e a tutti coloro che hanno contribuito per far sì che questo plesso tornasse a splendere a servizio delle nuove generazioni.
Dunque, Veroli la dotta torna a risplendere con i suoi nuovi plessi soprattutto in Veroli Capoluogo, ma anche in periferia tutto sembra essere andato bene al primo giorno di scuola e va detto che pure la sezione staccata di Casamari è funzionante a Scifelli.

- Pubblicità -
Egidio Cerelli
Egidio Cerellihttps://www.tunews24.it
Giornalista del quotidiano online "TuNews24.it" e del settimanale cartaceo "Tu News", inizia a collaborare con il Messaggero il 29 aprile 1973, quindi con il Corriere di Frosinone, Radio Frosinone, TeleUniverso e Itr, per le telecronache del Frosinone Calcio e del Basket Veroli. Quindi Extra Tv, Ciociaria Oggi, La Provincia Quotidiano e Tg24. Organizzatore di numerosi eventi tra cui la Biennale del Ferro Battuto, Premio Veroli con Mogol, Premio Valente con Gaetano Castelli.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24