domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaCovid, l’Europa torna a tremare: contagi in risalita in Germania, Francia e...

Covid, l’Europa torna a tremare: contagi in risalita in Germania, Francia e Regno Unito. Italia ad altissimo rischio

Il presidente della Fondazione Gimbe avverte: "Entro fine marzo l'Italia potrebbe arrivare anche a 150mila casi al giorno"

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Torna a tremare l’Europa. Negli ultimi sette giorni nel Regno Unito sono stati registrati oltre 534.000 nuovi casi di Covid, segnando un aumento del 44%. In Francia, guardando solo ai giovani, 52.669 studenti sono risultati positivi al virus, ovvero 12.176 in più rispetto alla scorsa settimana. La causa, probabilmente, è nell’abolizione dell’obbligo di indossare la mascherina in classe dal 14 marzo. E in Germania? I tedeschi non respirano un’aria migliore e si parla di sesta ondata: il Robert Koch Institut segnala 297.845 nuovi casi di Covid-19 confermati in laboratorio (dati del 17 marzo), 226 nuovi decessi e +2.097 nuovi ricoveri.

Se l’Europa trema, l’Italia non sta ferma. A lanciare continui allarmi contro i cali di attenzione sul virus è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, che avverte: “Il ‘bizzarro’ aumento di casi entro fine marzo potrebbe arrivare a 120-150 mila al giorno“.

- Pubblicità -

Intanto, dall’ultima indagine rapida sulla prevalenza e distribuzione delle varianti di Sars CoV-2, condotta dall’Iss, è emerso che in Italia la variante Omicron resta quella predominante, con una prevalenza stimata del 99,86%. Osservando le due sottovarianti, “il lignaggio BA.2 ha una prevalenza del 44,07% e il BA.1 risulta ancora il più frequente con il 55,78% di prevalenza”.

(Fonte: agenzia Dire – dire.it)

- Pubblicità -
Danilo Del Greco
Danilo Del Greco
Giornalista del quotidiano online “TuNews24.it” e del settimanale cartaceo “Tu News”, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Professionisti dal 1997, ha lavorato a lungo presso il quotidiano Ciociaria Oggi, sia nell'edizione cartacea che web. Altre esperienze nel settore televisivo, radiofonico e dei free press. Ha frequentato corsi di specializzazione a Rimini (Web Marketing festival) a Milano presso Il Fatto Quotidiano e a Roma con Salvatore Aranzulla.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24