domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàCarcere di Cassino, si è concluso il progetto "storie di riscatto"

Carcere di Cassino, si è concluso il progetto “storie di riscatto”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Incontri laboratoriali tenuti nell’area dedicata alle attività trattamentali con un gruppo di detenuti a cura di una equipe multidisciplinare. Un percorso di dialogo e confronto attraverso il cinema e il linguaggio universale delle immagini. Una relazione fitta e costante con il personale del carcere cassinate culminata in una serie di interviste. Un diario di viaggio sotto forma di blog dove raccontare, passo dopo passo, l’evoluzione del progetto.

È questa la fotografia capace di restituire il senso che ha attraversato “Storiediriscatto”, il progetto a cura del Centro dei Diritti e della Solidarietà – OdV e dell’Associazione Dike con il contributo della Regione Lazio svoltosi nella Casa circondariale di Cassino.

- Pubblicità -

“Con questo percorso abbiamo voluto e potuto conoscere i bisogni dei detenuti e le loro necessità personali”, racconta Vincenzo Capaldi, presidente del CDS di Cassino. “Attraverso le nostre attività laboratoriali, abbiamo attivato emozioni nel personale detenuto. L’obiettivo era favorire un cammino di riflessione e analisi rispetto la responsabilità del reato, dei suoi effetti sulla vittima e sulla società per immaginare, allo stesso tempo, nuovi percorsi di vita”.

Il medium cinema è stato lo strumento con cui il gruppo di lavoro fatto di assistenti sociali, psicologi, educatori e comunicatori ha scelto di stabilire un canale di relazione con il personale detenuto.

- Pubblicità -

“Scegliere un film per una visione collettiva all’interno di un luogo di detenzione è un atto che richiede particolare sensibilità perché necessario a gettare un ponte fra le attrici e gli attori in gioco”, racconta Walter Bianchi, presidente dell’associazione Dike. “Dietro le sbarre ci sono persone con diritti da tutelare e con storie da ascoltare. E da ascoltare c’è anche la voce di chi all’interno di un carcere svolge la propria attività professionale. Per questo abbiamo dedicato parte della nostra attività di comunicazione a delle interviste al personale del penitenziario cassinate che ci ha permesso di svolgere il nostro lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24