Un vero tsunami si è abbattuto oggi sulla provincia di Latina dove, tra i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore e i “recuperi” effettuati dai dati delle farmacie, il totale dei nuovi contagi ha toccato l’enorme quota di 2.607 persone contagiate in più. Un dato da “allarme rosso” che ha creato grande preoccupazione e panico. specie alla luce del dato di sabato che si era fermato a 1.043.
Come reso noto dall’Asl, nelle ultime 24 ore in provincia di Latina sono emersi altri 719 casi di Covid. A cui se ne aggiungono altri 1888, dati recuperati dalle farmacie e relativi al periodo compreso tra il primo e il 7 gennaio.
Per quanto riguarda gli ultimi numeri certificati direttamente dalla Asl, sono relativi ai comuni di Aprilia (103), Bassiano (1), Castelforte (4), Cisterna (22), Cori (6), Fondi (22), Formia (27), Gaeta (8), Itri (26), Latina (235), Lenola (6), Maenza (5), Minturno (18), Monte San Biagio (3), Norma (11), Pontinia (21), Ponza (3), Priverno (16), Prossedi (1), Roccagorga (5), Rocca Massima (4), Roccasecca dei Volsci (2), Sabaudia (34), San Felice Circeo (3), Santi Cosma e Damiano (5), Sermoneta (19), Sezze (21), Sonnino (7), Sperlonga (3), Spigno Saturnia (5), Terracina (72) e Ventotene (1).
Relativamente ai 1888 casi certificati dai test effettuati dalle farmacie, sono relativi ai comuni di Aprilia (434), Bassiano (4), Campodimele (1), Castelforte (11), Cisterna di Latina (72), Cori (3), Fondi (243), Formia (57), Gaeta (46), Itri (37), Latina (379), Lenola (14), Maenza (6), Minturno (41), Monte San Biagio (28), Norma (6), Pontinia (46), Ponza (10), Priverno (29), Prossedi (2), Roccagorga (2), Roccasecca dei Volsci (2), Sabaudia (56), San Felice Circeo (54), Santi Cosma e Damiano (14), Sermoneta (55), Sezze (18), Sonnino (12), Sperlonga (6), Spigno Saturnia (3), Terracina (194) e Ventotene (3).


