giovedì 27 Novembre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaNas in azione, sequestrati 200 chili di alimenti "non tracciati": pesanti sanzioni...

Nas in azione, sequestrati 200 chili di alimenti “non tracciati”: pesanti sanzioni e locali sospesi

Operazione dei carabinieri a Ceprano, San Giovanni Incarico e Arce per verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e garantire la sicurezza dei prodotti

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Negli ultimi giorni i Carabinieri delle Stazioni territorialmente competenti, unitamente al personale del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Latina, hanno portato a termine una serie di controlli mirati presso diverse attività commerciali situate nei comuni di Ceprano e San Giovanni Incarico.

L’obiettivo dell’operazione era quello di verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e garantire la sicurezza dei prodotti destinati ai cittadini. Nel corso delle verifiche, i militari hanno constatato alcune irregolarità che hanno richiesto l’adozione di misure immediate.

- Pubblicità -

Il primo intervento ha riguardato un mini market di Ceprano specializzato nella vendita di prodotti alimentari di cucina africana. All’interno dei locali i Carabinieri hanno trovato circa 200 kg di alimenti – tra cui carni e diverse preparazioni gastronomiche –completamente privi di tracciabilità, requisito indispensabile per garantire la sicurezza alimentare. La merce è stata quindi sequestrata e all’esercente è stata contestata una sanzione amministrativa pari a 1.500 euro. Il valore complessivo dei prodotti sequestrati è stato stimato in 2.000 euro.

Un’ulteriore attività ispettiva si è poi svolta in un bar situato in una frazione tra Arce e San Giovanni Incarico. In questo caso sono emerse diverse carenze nella gestione dell’igiene e delle procedure di autocontrollo: non erano stati registrati i controlli di sanificazione, mancava la rilevazione regolare delle temperature dei frigoriferi, il manuale HACCP non risultava aggiornato e il personale non aveva ricevuto adeguata formazione. Per queste irregolarità, ai titolari dell’esercizio sono state comminate sanzioni per un totale di 2.000 euro.

- Pubblicità -

I Carabinieri, insieme ai colleghi del N.A.S., hanno infine ispezionato un secondo bar situato nella stessa zona. Qui è stata accertata la presenza di alcuni locali non dichiarati nella documentazione SCIA e quindi non autorizzati all’uso. Per tale motivo è stato richiesto l’intervento dell’A.S.L. di Frosinone, che ha disposto l’immediata sospensione dei locali non conformi, stimati in un valore complessivo di circa 100.000 euro. Anche in questo caso è stata elevata una sanzione amministrativa di 2.000 euro.

L’intera operazione si inserisce nell’attività di controllo che l’Arma dei Carabinieri svolge quotidianamente per garantire la tutela dei consumatori e il rispetto delle norme che regolano la sicurezza alimentare.

- Pubblicità -

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24