Una delegazione di studenti del Liceo Chateaubriand di Roma, il prestigioso istituto scolastico francese presente nella Capitale, è stato in visita nella giornata di lunedì 24 novembre, a Roccasecca, nell’ambito del progetto “Rando-Philo”, escursioni e cammino nei luoghi natali dei filosofi.
La visita
Il Liceo è venuto a Roccasecca per conoscere la città e camminare sui luoghi natali di San Tommaso d’Aquino in occasione dell’ottocentesimo anniversario della nascita del Dottore Angelico.
Dopo l’accoglienza in Comune da parte del sindaco Giuseppe Sacco, accompagnati dal narratore del territorio Angelo Ciampa, sono stati in visita sul monte Asprano, sulla via della Filosofia Tomistica e alla prima chiesa al mondo in onore di Tommaso d’Aquino.
Il commento del sindaco Giuseppe Sacco
“Un onore avervi nella nostra città, la città di San Tommaso d’Aquino – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – dove camminerete sui luoghi del Dottore Angelico e sulla terra che anche Lui ha calpestato nei primi anni di vita”.

Proprio questa visita, insieme alle altre presenze che si sono registrate in questi mesi, dimostra la bontà dell’azione portata avanti nel valorizzare il turismo legato alla cultura e ai cammini, in sinergia con le attività locali.
Il sindaco Sacco ha anche spiegato la nuova iniziativa che il Comune di Roccasecca intende portare avanti: “Vogliamo coinvolgere le scuole e invitarle a visitare i luoghi natali di San Tommaso d’Aquino, per una nuova opportunità di crescita e di sviluppo legata proprio al turismo scolastico. Ci aiuterà in questo progetto anche il Cammino di San Tommaso sul quale stiamo collaborando con le altre amministrazioni. Anzi, invito proprio le scuole a contattarci per venire a Roccasecca”.


