mercoledì 19 Novembre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàViolenza contro le donne: ad Alatri arriva "Iman Sutiyki", una mostra fotografica...

Violenza contro le donne: ad Alatri arriva “Iman Sutiyki”, una mostra fotografica per riflettere

L'esposizione, curata dalla fotoreporter Maria Novella De Luca con la narrazione dell’autrice Chiara Nocchetti, documenta le esperienze delle beneficiarie del progetto "Costruendo la Parità"

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

In vista della ‘Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’ che ricorre il 25 novembre, le associazioni Il Campo e Gottifredo uniscono le forze per proporre un importante momento di riflessione su questo grave problema sociale. L’iniziativa si concretizza nella presentazione della mostra fotografica “Iman Sutiyki – Donne contro la violenza” di Maria Novella De Luca.

Questa toccante esposizione è stata realizzata per la ONG Apurimac ETS, che, con il progetto “Costruendo la parità”, da anni offre un fondamentale supporto alle vittime di violenza di genere a Cusco, in Perù. Il progetto mira a sostenere le donne attraverso percorsi di accompagnamento psicologico ed emozionale, essenziali per aiutarle a recuperare la propria autonomia e identità.

- Pubblicità -

La mostra fotografica affronta con sensibilità e profonda umanità le storie di donne che, pur avendo subito violenze domestiche, hanno intrapreso un coraggioso cammino di rinascita e riscoperta della propria identità. Attraverso ritratti toccanti e simbolici, l’esposizione, curata dalla fotoreporter Maria Novella De Luca con la narrazione dell’autrice Chiara Nocchetti, documenta le esperienze delle beneficiarie del progetto “Costruendo la Parità”.

Un’altra delle opere di Maria Novella De Luca in mostra ad Alatri da sabato 22

Le immagini, arricchite dalle testimonianze dirette delle protagoniste, non si limitano a rivelare le sfide e il dolore affrontato, ma soprattutto mettono in luce la forza e la resilienza straordinarie di coloro che hanno ricostruito la propria vita dopo abusi fisici e psicologici. Il titolo stesso, “Iman Sutiyki”, che in lingua quechua significa “come ti chiami”, incarna potentemente questo processo di recupero dell’identità e dell’autodeterminazione, simboleggiando la speranza in un futuro libero dalla violenza.

- Pubblicità -

L’esposizione si pone l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su un tema universale e drammaticamente attuale: la violenza di genere, una problematica che non conosce confini culturali, etnici o sociali. La mostra è concepita per coinvolgere un ampio pubblico, stimolando una riflessione profonda e, soprattutto, un impegno attivo nel contrasto a questa emergenza sociale.

L’appuntamento per l’inaugurazione è fissato per sabato 22 novembre alle ore 18 presso il suggestivo Palazzo Gottifredo ad Alatri. L’evento vedrà la partecipazione dell’autrice Maria Novella De Luca, di Vittorio Villa, direttore della ONG Apurimac, e di Chiara Lombardi, responsabile del progetto “Costruendo la Parità” in Perù. Ad aprire l’incontro ci saranno i saluti di Tarcisio Tarquini dell’Associazione Gottifredo, ospitante della mostra, e del Presidente dell’Associazione Il Campo Pietro Antonucci.

- Pubblicità -

La mostra (che si è tenuta anche a Roma presso il Museo Venanzo Crocetti e il Moby Dick-Hub culturale a novembre 2024 e marzo 2025) rimarrà aperta al pubblico fino al 29 novembre.

L’inaugurazione sarà anche un’occasione unica per ammirare i manufatti dell’artigianato peruviano e assaggiare le tisane prodotte dalle donne sopravvissute alla violenza di genere che, grazie al progetto Apurimac, hanno costituito la cooperativa femminile BeQualy (un nome che unisce le parole Be=essere e Qualy=salute in lingua quechua). Previsto anche un piccolo aperitivo quale momento di socializzazione e di scambio di impressioni sull’evento.

 

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24