mercoledì 19 Novembre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàReport rifiuti Arpa Lazio 2024: promossa a pieni voti Frosinone, bocciata Ferentino

Report rifiuti Arpa Lazio 2024: promossa a pieni voti Frosinone, bocciata Ferentino

Il capoluogo ciociaro si conferma il più virtuso rispetto a tutto il Lazio, mentre cinque comuni della provincia di Frosinone non hanno raggiunto l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

L’ARPA Lazio, che gestisce la sezione regionale del catasto dei rifiuti, ha presentato il Report sui rifiuti 2024. Per quanto riguarda i risultati, spicca Frosinone che, con una percentuale di RD pari al 69,5%, anche nel 2024 rimane l’unico capoluogo di provincia a superare il target normativo.

Per la prima volta, tutti i 378 Comuni del Lazio hanno trasmesso i propri dati, consentendo di raggiungere il 100% di copertura territoriale e rendendo il rapporto perfettamente rappresentativo della realtà regionale.

- Pubblicità -

I dati 2024, rispetto al 2023, mettono in evidenza un incremento della produzione dei rifiuti urbani di circa sessanta mila tonnellate, dato che è verosimilmente attribuibile alla ripresa economica e dei flussi turistici. Si sottolinea che a fronte di tale incremento rimane invece stabile la quantità di rifiuto urbano residuo (RUR). La percentuale di rifiuti regionali raccolti in maniera differenziata continua a crescere in modo lento ma costante verso il 65%, obiettivo fissato dal D.lgs. 152/06 per il 2020, partendo dal 51 % del 2019 ed arrivando nel 2025 al 56,2%. Nel 2024 il 90% dei Comuni del Lazio ha adottato una modalità di raccolta porta a porta (PAP) e il 57% dei Comuni ha superato l’obiettivo minimo normativo del 50% di raccolta differenziata stabilito per il 2012.

Con riferimento ai Comuni capoluogo, anche quest’anno il Comune di Frosinone, come detto,  si conferma il più virtuoso, mentre la raccolta differenziata di Roma Capitale si attesta per il 2024 al 48%, risultato che incide in maniera negativa sul dato complessivo regionale, determinando infatti per il Lazio una percentuale di raccolta differenziata del 56,2%.

- Pubblicità -

Con riferimento agli obiettivi di raccolta differenziata fissati dalla normativa vigente, si evidenzia che per il 2024, sui 378 comuni del Lazio, 216 comuni hanno superato l’obiettivo del 65% di raccolta differenziata (sette comuni in più rispetto al 2023), così ripartiti per provincia: 72 comuni nella provincia di Roma, 51 comuni nella provincia di Viterbo, 39 comuni nella provincia di Frosinone, 31 comuni nella provincia di Rieti e 23 nella provincia di Latina. Gli altri 162 comuni sul territorio regionale risultano quindi non in linea con gli obiettivi minimi di legge.

 È tuttavia interessante osservare che 51 comuni sono risultati comunque vicini al target, avendo raggiunto una %RD compresa tra 60-65%. Dei rimanenti comuni, 70 hanno registrato una %RD compresa tra 50-60%, 11 si trovano tra il 40 e il 50%, 7 nella fascia 30-40% ed infine 23 comuni hanno una %RD che non raggiunge nemmeno il 30%.

- Pubblicità -

I PICCOLI COMUNI IN PROVINCIA DI FROSINONECHE HANNO SUPERATO L’OBIETTIVO DI RD> 65% SONO:

Castrocielo, Ceccano, Falvaterra, Pico, San Giovanni Incarico Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare, Vicalvi. Hanno mantenuto una RD>65% i comuni di Alvito, Amaseno, Ausonia, Gallinaro, Isola del Liri, San Donato Val di Comino, San Giorgio a Liri, Settefrati, Supino.

COMUNI BOCCIATI:

I  comuni che rispetto al 2023 non hanno mantenuto una RD>65% sono: nella provincia di Frosinone: i comuni di Castro dei Volsci, Ferentino, Fumone, Ripi e Rocca d’Arce.

- Pubblicità -
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24