sabato 15 Novembre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàCeprano celebra le donne ciociare tra ’800 e ’900: al via la...

Ceprano celebra le donne ciociare tra ’800 e ’900: al via la mostra diffusa “L’Arte nel Vento”

Il 22 novembre l’inaugurazione dell’iniziativa “Le ciociare: storie di donne tra Otto e Novecento”. Il 23 novembre il convegno dedicato alla memoria e al ruolo femminile nel territorio

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Inaugura il 22 novembre alle 15.30 in piazza Martiri di via Fani a Ceprano (FR) il programma “Le ciociare: storie di donne tra Otto e Novecento”, che comprende la mostra diffusa L’Arte nel Vento e una giornata di convegno sul ruolo svolto dalle donne ciociare tra il XIX e il XX secolo. 

La mostra, curata in origine da Cinzia Dicorato e ideata insieme a Stefania Ormas, comprende una trentina di grandi opere dipinte da artiste di tutta Italia a partire dal 2020: ispirata agli stendardi delle feste sacre dei paesi italiani che per tradizione si stendono sui balconi, è composta di lenzuola di 150 x 250 cm esposte dai balconi lungo le vie cittadine che trattano in diverse prospettive il mondo femminile, le aspettative, le speranze e i desideri delle donne, con attenzione alla cura, alla Natura, al voler riformare un mondo migliore.

- Pubblicità -

La mostra giunge in Ciociaria dopo aver viaggiato in diverse città italiane dal nord al sud, sempre ospite di pubbliche istituzioni, rinnovandosi di volta in volta con nuovi teli dipinti che si aggiungono alla collezione di quello che è diventato un movimento artistico spontaneo.

In questa occasione sarà esposta per la prima volta l’opera di Viviana Falcade, realizzata appositamente per Ceprano e vincitrice del premio nuova opera bandito per l’occasione dall’Associazione Art Sharing Roma in collaborazione con il Comune di Ceprano e con la partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone e della Fondazione Umberto Mastroianni.

- Pubblicità -

Anche l’illustrazione che guida questa edizione è stata realizzata appositamente da Federica Ricci, artista di origine cepranese, seconda classificata nella selezione.

Il 23 novembre a partire dalle 15.30 presso la sala Consiliare del Comune di Ceprano si svolgerà una giornata di convegno, ideata pensando alla data ormai prossima del 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: si susseguiranno interventi di Gianni Blasi, Santina Pistilli, Maria Lucia Belli e Ivana Orsini, raccontando la storia del territorio ciociaro attraverso le donne: modelle, balie, donne di fatica, operaie di cartiera, con un focus sulle cosiddette “marocchinate” del 1944 e sulle conseguenze sociali del tragico episodio.

- Pubblicità -

Tutte le iniziative sono a ingresso libero, la mostra resterà visibile sulle facciate degli edifici della cittadina fino al 7 dicembre, giorno in cui verrà premiata ufficialmente l’opera di Viviana Falcade e donato formalmente al Comune di Ceprano un telo fotografico realizzato da Ilaria Di Giustili, che riunisce testimonianze visive delle donne della cartiera sulla base del materiale conservato negli archivi di famiglia della zona.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24