sabato 8 Novembre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàLazio, motore delle Scienze della Vita a livello nazionale ed europeo

Lazio, motore delle Scienze della Vita a livello nazionale ed europeo

La vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico, Roberta Angelilli: «Farmaceutica e biotech, settori leader per innovazione ed export. Con il bando Step, oltre 110 milioni di euro per rafforzare la competitività regionale»

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il Lazio si conferma protagonista a livello nazionale ed europeo nel settore delle Scienze della Vita. Oggi, 7 novembre, presso l’Auditorium Inail di Roma, la Regione Lazio ha presentato l’Innovation Day Lazio Life Science, evento promosso da Lazio Innova in collaborazione con Unindustria, dedicato al futuro del comparto biotech e farmaceutico.

L’evento

L’appuntamento ha riunito i principali attori del settore – grandi aziende, startup innovative, investitori e centri di ricerca – per una giornata di confronto e networking, con tavoli di Open Innovation dedicati alla creazione di nuove sinergie e opportunità di sviluppo.

- Pubblicità -

Ad aprire i lavori è stata la vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo Economico, Roberta Angelilli, che ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione regionale nel sostenere innovazione, ricerca e competitività del comparto.

Il commento della vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli

«Il Lazio è oggi un punto di riferimento nazionale ed europeo nelle Scienze della Vita – ha dichiarato Angelilli – grazie a una rete solida tra startup, PMI, grandi imprese, università e centri di ricerca, capace di generare valore economico, occupazione qualificata e innovazione. Con il bando Step stiamo investendo oltre 110 milioni di euro di fondi europei per sostenere la crescita, l’internazionalizzazione e l’innovazione delle imprese biotech e farmaceutiche. La promozione del settore e l’apertura ai mercati globali sono tra le nostre priorità strategiche».

- Pubblicità -

Le parole del presidente della Sezione Farmaceutica e Biomedicali di Unindustria, Massimo Scaccabarozzi

Anche Massimo Scaccabarozzi, presidente della Sezione Farmaceutica e Biomedicali di Unindustria, ha sottolineato le potenzialità del territorio: «Il Lazio ha tutte le carte in regola per consolidare una filiera dell’innovazione forte, competitiva e aperta al mondo. Le aziende sono pronte a sostenere questo ecosistema di eccellenza al fianco della Regione».

Massimo Scaccabarozzi, presidente della Sezione Farmaceutica e Biomedicali di Unindustria

Un settore strategico per l’economia del Lazio

Le Scienze della Vita rappresentano una delle aree di eccellenza economica e scientifica più rilevanti per la Regione Lazio, con un impatto significativo sull’economia nazionale e internazionale.

- Pubblicità -

Nel 2024 l’export del settore ha raggiunto la cifra record di quasi 13 miliardi di euro, mentre nel primo semestre 2025 si è registrato un ulteriore incremento del +31,4%, pari a 9 miliardi di euro.

Il comparto conta 22.000 addetti, 10.000 ricercatori specializzati e oltre 450 imprese attive, tra multinazionali, PMI innovative e startup. In particolare, il Lazio ospita 70 aziende biotech con un fatturato complessivo di quasi 3 miliardi di euro, pari al 26% del totale nazionale, oltre a 26 centri di ricerca e 8 università con dipartimenti dedicati alla biomedicina.

Negli ultimi anni il settore ha registrato una crescita del +25% nella farmaceutica e del +8% nel biomedicale, confermando la vocazione del Lazio come hub dell’innovazione e della ricerca scientifica in Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24