Raccontare il pallone significa indagare tra infinite curiosità statistiche e le più belle poesie scritte dalla traiettoria della sfera nel rettangolo verde, con le scommesse calcio che allenatori, calciatori e squadre hanno fissato nell’immaginario collettivo tra trofei e flop. Tanto per fare alcuni esempi, Maradona, Pelè, Messi e Cristiano Ronaldo sono i calciatori più conosciuti al mondo, così come la Nazionale Brasiliana è la più tifata in assoluto.
Dietro la poesia del calcio ci sono storie paradossali, record aggiornati ogni anno e aneddoti al limite dell’impossibile. Ecco un viaggio tra le ultime novità e grandi classici nel mondo del pallone.
Spalletti è il primo allenatore della Juve col tatuaggio del Napoli
L’arrivo di Spalletti alla Juventus ha stabilito un record tra i più bizzarri mai visto in precedenza, perché l’allenatore più anziano a vincere un campionato di Serie A, è diventato anche il primo tecnico ad allenare la Vecchia Signora con un tatuaggio del Napoli, quello dello Scudetto vinto nel 2023 con gli Azzurri. A questo punto, i tifosi bianconeri non possono che augurarsi un altro tatuaggio, magari della Zebra.
Mondiali sì, Mondiali no, praticamente come la Spagna agli Europei del 1988
Nella storia del calcio gli Azzurri hanno saltato soltanto quattro mondiali su 22, il primo del 1930 perché non parteciparono, poi nel 1958 per la mancata qualificazione e, gli ultimi due, nel 2018 e 2022 con il doppio flop alle qualificazioni.
Gattuso deve fare un miracolo e difficilmente passerà il girone come primo, anche alla luce della differenza reti con la Norvegia enorme. Eppure, nella storia del pallone e più precisamente agli Europei, per la qualificazione al torneo del 1984, la Spagna doveva segnare 11 gol in un match per superare l’Olanda nel girone: ne segnò 12 e si qualificò, arrivando fino in finale. Nulla è impossibile e gli Azzurri devono essere pronti a tutto per scongiurare un terzo flop mondiale, che sarebbe catastrofico a livello statistico e non solo.
Van Basten il migliore di tutti
Quando a dire che Marco Van Basten è stato il migliore di tutti, il calciatore più elegante e il bomber capace di segnare in ogni modo, sono Ibrahimovic, Maldini e il compianto Diego Armando Maradona, allora significa soltanto una cosa: Van Basten è davvero un poeta del calcio, al di là delle statistiche. Per il suo 62esimo compleanno sono apparse tantissime dichiarazioni di elogio e auguri da parte dei suoi colleghi più forti e vincenti.
Coda diventa il miglior bomber di Serie B
Tra i migliori bomber all time di Serie B c’è Massimo Coda con 139 gol, che negli ultimi mesi non è passato inosservato, arrivando al top della classifica assoluta della serie cadetta. L’attaccante della Samp ha superato Schwoch che aveva fissato il precedente record a 135 reti.
Ronaldo punta a 1000 gol in carriera
Con oltre 965 gol ha superato Messi che viaggia oltre le 915 reti e CR7 non solo è il miglior bomber mai esistito, ma si può permettere anche il lusso di tentare fino al gol numero 1000 nelle gare ufficiali. Esistono miti e leggende di calciatori che hanno sfondato quel muro incredibile: scopriamo chi sono.
La classifica non ufficiale dei bomber con più di 1000 gol
Nella classifica che mette insieme match ufficiali e altre gare come amichevoli o varie, domina Josef Bican con oltre 1468 gol, per la fondazione delle statistiche di calcio sarebbero oltre 1800.
Al secondo posto c’è Ferenc Puskas con oltre 1517 reti, mentre Gerd Muller con oltre 1483 gol supera Pelè a quota 1461. Anche Cristiano Ronaldo entra in questa speciale classifica che conta anche i match non ufficiali, con un bottino di oltre 1200 goal: dati che spaziano ma che danno ottime probabilità per il portoghese, di sfondare quota 1000 gol nelle gare ufficiali.


