sabato 25 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàAlatri – Il Premio dedicato ad Emanuele Morganti compie cinque anni

Alatri – Il Premio dedicato ad Emanuele Morganti compie cinque anni

Svelato oggi il tema della quinta edizione ed il relativo bando di concorso rivolto alle classi quinte. Arrivano a 10 gli istituti scolastici coinvolti: Alatri, Frosinone, Ferentino, Anagni, Fiuggi, Subiaco e Roma

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Cinque anni di ‘Premio Morganti’. Si è tenuta stamane, presso l’auditorium dell’IIS Pertini di Alatri, ex scuola di Emanuele Morganti e ormai casa del concorso, la presentazione della nuova edizione del premio riservato agli studenti delle classi quinte degli istituti superiori secondari in memoria del giovane ucciso in pieno centro nel marzo del 2017.

Un traguardo importante

Traguardo importante per il comitato che, in questi anni, ha speso energie e risorse per tenere viva la memoria di Emanuele da un lato e, dall’altro, per fare qualcosa di concreto per le nuove generazioni.

- Pubblicità -

Questi, del resto, sono i due filoni a cui si ispira l’idea nata dopo la tragedia di Emanuele dal regista e scrittore Daniele Vicari che aveva appena pubblicato il libro “Emanuele nella battaglia”: fare qualcosa per questo territorio e i suoi giovani.

Le novità di quest’anno

Importanti novità quest’anno, a partire dalle scuole aderenti che continuano a crescere negli anni: oltre ai due istituti alatrensi, Pertini e Pietrobono, al Volta e al Bragaglia di Frosinone, all’IPSSEOA Buonarroti di Fiuggi e all’ Einstein-Bachelet di Roma, si sono aggiunti l’IIS Marconi di Anagni, il Liceo Severi di Frosinone, il Filetico di Ferentino e il Braschi-Quarenghi di Subiaco.

- Pubblicità -

La conferenza stampa di presentazione

Durante la conferenza di presentazione, che ha visto seduti in platea docenti e studenti delle scuole coinvolte e l’assessore all’Istruzione Simona Pelorossi, i rappresentanti del Comitato, capitanati da Daniele Vicari ed Elisa Cittadini (Gianni Ricciotti, Alba Lisa Mazzocchia, Claudia Fantini, Eleonora Minnucci, Alberto Frasca, Marilinda Figliozzi, Simona Ferrante, Chiara Di Brango) con il supporto di Andrea Papitto, hanno svelato il tema scelto su cui i ragazzi e le ragazze dovranno lavorare per i propri racconti e poesie.

“Bambino nel tempo”, il tema scelto

Si tratta di: “Bambino nel tempo”, tema prende ispirazione da “Child in time” un brano del 1968 dei Deep Purlple, nato come riflessione intima e drammatica sul tempo e sulla paura della guerra.

- Pubblicità -

“Dolce bambino nel tempo vedrai la linea tracciata tra il bene e il male. Osserverai l’uomo cieco sparare sul mondo proiettili vaganti che esigono un tributo. E se non sarai stato colpito dal piombo vagante farai meglio a chiudere gli occhi e chinare la testa aspettando il rimbalzo”.

Confermata la presidenza della giuria a Nadia Terranova, scrittrice di fama internazionale

Confermata la composizione della giuria, che vede come presidente la scrittrice di fama nazionale e internazionale Nadia Terranova, coadiuvata da altri esperti di letteratura ed editoria, in particolare Massimo Palma, poeta e traduttore, Fabrizio Papitto, giornalista, Evelina Santangelo, scrittrice ed editor e Tiziana Triana, editor Fandango Libri.

I ragazzi delle classi quinte delle scuole coinvolte avranno diversi mesi per lavorare alle loro opere, in vista della cerimonia di premiazione che, come ogni anno, si terrà nel mese di maggio 2026. I premi, grazie alle donazioni e agli sponsor, oltre che al contributo del Comune di Alatri, saranno in denaro, quale investimento sul futuro formativo o professionale dei ragazzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24