Il Consorzio Parsifal e la Cooperativa sociale Altri Colori, con il supporto tecnico di People Training & Consulting, promuovono un percorso formativo articolato e inclusivo sul tema dell’affettività e della sessualità nelle persone con disabilità, rivolto agli operatori, alle famiglie e ai beneficiari dei Centri Diurni “Luca Malancona” di Ferentino e “Insieme” di Ceccano.
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che l’educazione affettivo-sessuale è un diritto fondamentale e una dimensione essenziale del benessere delle persone con disabilità. Troppo spesso, infatti, la sessualità viene ignorata o affrontata con imbarazzo, privando queste persone di strumenti per vivere relazioni consapevoli, rispettose e autodeterminate.
Durante gli incontri si parlerà di cosa significa affrontare il tema della sessualità in relazione alla disabilità, del ruolo centrale delle emozioni, delle relazioni e dei desideri, e di come rispondere alle domande, ai comportamenti e ai bisogni dei figli. Sarà inoltre approfondito il ruolo educativo della famiglia e l’importanza della collaborazione con i servizi.
Il percorso si articola in tre momenti formativi distinti:
- Un corso per operatori, previsto il 25 ottobre a Ceccano e l’8 novembre a Ferentino, dedicato alla formazione specialistica del personale dei Centri, con l’obiettivo di favorire lo scambio di buone prassi e il confronto tra équipe.
- Due incontri per le famiglie, il 13 novembre a Ferentino e il 15 novembre a Ceccano, pensati per offrire supporto e strumenti educativi ai nuclei familiari, promuovendo il dialogo su affetti, desideri e relazioni.
- Due incontri per le persone con disabilità, il 1° dicembre a Ceccano e il 3 dicembre a Ferentino, strutturati in modo esperienziale e accessibile, per favorire l’autonomia, la consapevolezza emotiva e il rispetto reciproco.
A condurre il percorso sarà la dott.ssa Eleonora Ferracci, Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in sessuologia, con competenze in Training Autogeno e bioenergetica.


