sabato 25 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaBeni per oltre due milioni di euro confiscati a una famiglia rom...

Beni per oltre due milioni di euro confiscati a una famiglia rom specializzata in spaccio, usura ed estorsioni

L'operazione ha visto protagonisti uomini del Centro Operativo DIA di Roma e della Compagnia Carabinieri di Cassino

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Personale del Centro Operativo DIA di Roma e della Compagnia Carabinieri di Cassino hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Roma – Sezione specializzata Misure di Prevenzione nei confronti di due soggetti appartenenti ad un nucleo familiare di etnia rom, residenti nel basso Lazio, divenuto irrevocabile il 29 settembre scorso a seguito della pronuncia della Corte Suprema di Cassazione 5^ Sezione Penale.

Il provvedimento odierno, che ha avuto ad oggetto un immobile e quattro terreni siti a Cassino, segue analoghi provvedimenti ablativi già eseguiti a dicembre 2020 e a gennaio 2022 nei confronti di altri appartenenti alla medesima famiglia nell’ambito di una misura di prevenzione patrimoniale eseguita dal medesimo personale della DIA e dell’Arma dei Carabinieri a seguito di proposta da parte della Procura della Repubblica di Cassino e della Procura della Repubblica di Roma -Direzione Distrettuale Antimafia.

- Pubblicità -

Le attività in questione scaturiscono dagli accertamenti patrimoniali posti in essere a seguito delle operazioni denominate “Due Leoni” e “San Bartolomeo” che avevano evidenziato un contesto associativo dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti, all’usura, alle estorsioni ed all’intestazione fittizia di beni.

Le risultanze di tali indagini, corroborate dai successivi approfondimenti di natura reddituale e patrimoniale svolti dal Centro Operativo DIA di Roma, hanno permesso da un lato delineare compiutamente l’elevata pericolosità sociale della compagine criminosa e dall’altro di far emergere l’evidente sproporzione tra i redditi dichiarati dai soggetti e i cospicui beni accumulati nel tempo, ritenuti pertanto acquisiti illecitamente.

- Pubblicità -

Complessivamente, nel corso delle attività di prevenzione erano stati sottoposti a sequestro 15 immobili, siti nelle provincie di Frosinone e di Pescara, 7 terreni, una società operante nel settore del commercio di automobili, numerosi rapporti finanziari ed autovetture per un valore complessivo di oltre 2 milioni di euro.

Tale operazione evidenzia, ancora una volta, la massima attenzione che la Procura della Repubblica di Cassino, la Direzione Investigativa Antimafia e tutte le Forze di Polizia del territorio, rivolgono all’aggressione delle indebite e illegittime accumulazioni di capitali e beni da parte dei soggetti legati a sodalizi criminali.

- Pubblicità -

 

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24