sabato 25 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaDroga, smantellata centrale dello spaccio familiare. Stamattina il blitz dei carabinieri: 3...

Droga, smantellata centrale dello spaccio familiare. Stamattina il blitz dei carabinieri: 3 arresti e 7 indagati

L'uomo, di 68anni, risiede a Colleferro e nella sua abitazione i carabinieri hanno trovato la sostanza stupefacente

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Blitz dei carabinieri, questa mattina al termine di una complessa ed articolata attività investigativa che ha delineato e documentato la continua e importante attività di spaccio posta in essere da due fratelli, più volte oggetto delle attenzioni delle Forze di Polizia, uno di 42 anni e l’altro di 39: tre in totale gli arresti e 7 gli indagati nell’inchiesta.

Secondo le indagini, entrambi i fratelli avevano messo in piedi una vera e propria impresa familiare dello spaccio, fatta di compiti e ruoli precisi, in cui ognuno attendeva ai propri clienti, moltissimi ciociari in particolare della Valle di Comino. Le investigazioni, coordinate dalla Procura della Repubblica di Cassino e condotte dai Carabinieri, hanno permesso di individuare centinaia di cessioni effettuate dai due fratelli, in primo luogo, e anche da alcuni loro fiancheggiatori a cui i fratelli spacciatori affidavano, di volta in volta, compiti di ritiro o distribuzione della sostanza.

- Pubblicità -

Insieme ai due fratelli, destinatari dell’Ordinanza di Custodia Cautelare agli arresti domiciliari, una terza persona, proprio uno dei ‘gregari’: un altro 39enne, sempre della Valle di Comino, che è stato anche destinatario di una misura di divieto di dimora nella provincia di Frosinone, con obbligo di presentazione giornaliera alla Polizia Giudiziaria.

Dopo averlo bloccato, i militari dell’Arma hanno effettuato, con l’ausilio delle unità cinofile del Nucleo di Roma Santa Maria di Galeria, delle perquisizioni. La seconda e la terza misura sono state eseguite presso Comunità terapeutiche dove si trovavano gli indagati, in quanto anche consumatori.

- Pubblicità -

Durante le indagini i Carabinieri sono riusciti a documentare centinaia di cessioni effettuate in parte presso l’abitazione dei fratelli e in maggior parte con degli incontri in punti stabiliti del territorio: nei mesi scorsi più volte sono stati effettuati sequestri e denunce. In una circostanza, quello che hanno registrato e segnalato i Carabinieri della Compagnia di Sora è stato paradossale: il più giovane dei due fratelli, il 39enne, tratto in arresto a seguito di un pedinamento (con conseguente controllo e perquisizione) venne trovato in possesso di cocaina e crack. Posto nell’occasione ai domiciliari, dopo due giorni si è recato a Cassino per l’udienza di convalida dell’arresto. Appena convalidato l’atto della Polizia Giudiziaria da parte del Giudice, nel quale gli era stata confermato l’obbligo di rimanere ai domiciliari, già nel viaggio di ritorno è stato contattato da alcuni clienti e, appena rientrato a casa, ha effettuato in sequenza una serie di cessioni violando la misura in atto. E proprio questo accadimento è una delle ragioni che hanno determinato il Giudice nell’accogliere le misure richieste dal Pubblico Ministero.

A margine delle Misure Cautelari Personali, importantissima l’applicazione a carico dei due fratelli, di una misura Cautelare Reale, ossia del sequestro preventivo delle somme di denaro giacenti su alcuni conti correnti postali, bancari e su delle carte Postepay. Le indagini effettuate dai Carabinieri (con il supporto della Tenenza della Guardia di Finanza di Sora) hanno infatti dapprima censito i rapporti e poi analizzato i flussi economici in ingresso ed uscita al fine di evidenziare le incongruenze tra il denaro movimentato e le possibilità economiche documentabili dai due fratelli che, di fatto, non hanno alcuna attività lavorativa ‘lecita’ evidente.

- Pubblicità -

Nei giorni successivi saranno effettuati gli interrogatori per valutare gli elementi raccolti e le esigenze cautelari.

Alle indagini e al blitz di stamattina hanno lavorati i Carabinieri della Stazione di Alvito, unitamente a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sora, della Stazione di San Donato Val di Comino, delle altre stazioni della Compagnia di Sora, con la collaborazione i colleghi delle Compagnie Carabinieri di Gioia del Colle (BA) e Amelia (TR). In totale gli investigatori hanno dato esecuzione a tre Ordinanze  di Applicazione di Misure Cautelari Personali e Reali, a carico di 3 persone su complessivi 7 indagati nel medesimo procedimento penale, emessa dal GIP del Tribunale di Cassino.

Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari durante le quali, come anche nelle successive fasi procedimentali/processuali, gli indagati potranno far valere le proprie difese ai sensi del c.p.p..  

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24