L’attuale vicesindaco di Frosinone, Antonio Scaccia, non solo stravince ma dà anche molto distacco ai nominativi che si trovano dietro di lui. Parliamo del sondaggio di gradimento sul prossimo futuro sindaco di Frosinone, promosso proprio dalla nostra redazione lo scorso weekend, che abbiamo voluto chiamare, in maniera un po’ scherzosa e provocatoria, ‘Le Primarie di TuNews24.it’

L’indagine statistica, svolta su piattaforma Facebook e avviata venerdì pomeriggio alle ore 16, ha avuto una durata di 48 ore. Gli elettori (hanno votato ben 3.058 persone) hanno potuto esprimere una sola preferenza e votare una sola volta.
Scaccia, che ha stravinto il sondaggio, ha totalizzato ben 826 preferenze: un numero di grande rilievo, considerando i soli due giorni utili per votare e il fatto che non si trattava di uno scrutinio segreto: il social di Zuckerberg, infatti, palesa i nominativi di coloro che esprimono la propria preferenza pubblicamente.
Sicuramente una grande soddisfazione per il leader della Lista per Frosinone, oltre che coordinatore regionale del movimento del generale Roberto Vannacci, che comunque va solamente a confermare la sua grande forza elettorale, visto che alle scorse Amministrative ha espresso la consigliera più votata, con circa mille preferenze: Francesca Chiappini, che alle ultime Regionali ha conquistato quasi 4mila voti, di cui oltre 1.700 nella sola città di Frosinone. Numeri che fanno paura solo a pronunciarli, soprattutto per chi sta in politica e sa quanto impegno e fatica occorrano per arrivare a certi livelli.

Secondo classificato è arrivato Pasquale Cirillo (leader della lista Frosinone Capoluogo e segretario cittadino di Forza Italia), che, nonostante sia distaccato da Scaccia da ben 311 voti, è comunque stato una grande rivelazione per questo sondaggio, con le sue 515 preferenze.

Sul terzo gradino del podio si è piazzato Angelo Pizzutelli (Pd), che nonostante la tanta concorrenza ‘in casa’, vista la presenza di altri tre candidati democrat, ha messo in cascina ben 319 voti: un risultato più che buono per un altro campione di preferenze, per anni il primo al Comune di Frosinone, poi superato solamente da Antonio Scaccia.

Sul quarto gradino un’altra rivelazione: Dheni Paris, con 207 voti. Volto nuovo della politica, in questi mesi è stato al centro dell’attenzione dei residenti della zona Scalo, sia per le strade che sulle piazze ‘social’, per le varie iniziative di protesta messe in atto proprio contro l’Amministrazione. Una dimostrazione che la politica del dissenso e l’instancabile critica a Frosinone ripagano: lui, un po’ come Cirillo, negli ultimi tempi non le hanno mandate di certo a dire, anzi!

Quinto posto per Andrea Turriziani, che fa capo alla lista dell’ex sindaco Michele Marini ma che è anche confederato con Fratelli d’Italia: 203 i consensi conquistati da un consigliere di vecchio corso che, un po’ come Paris, ha la sua base di votanti nel quartiere Stazione.

Sesto Armando Simoni, con 190 voti. Volto emergente di Fdi, per diversi mesi vicino all’onorevole Aldo Mattia, che avrebbe tentato prima di imporlo come segretario cittadino del partito (fallendo) e poi come assessore nel capoluogo (fallendo nuovamente). Forse anche per questo Simoni avrebbe deciso, nelle ultime settimane, di ‘tornare a Canossa’ dunque dal segretario provinciale dei Meloniani, Massimo Ruspandini. E di ‘studiare da sindaco’, visto che nel partito della Premier ci sarebbe una carenza di nominativi da portare sul tavolo del Centrodestra come possibile candidato primo cittadino del capoluogo ciociaro.

Settimo posto per Vincenzo Iacovissi, esponente del Psi e primo a dichiarare ufficialmente la sua volontà di candidarsi a sindaco a Frosinone: 179 i voti utili.

Dietro di lui Riccardo Mastrangeli, attuale sindaco, con appena 126 voti. Decisamente misera l’ottava posizione per il primo cittadino in carica, che nel weekend è comunque stato impegnato a festeggiare in famiglia la notizia della figlia Anastasia incinta e, quindi, il suo futuro status di nonno: poco l’impegno messo, dunque, per spingere i suoi elettori a votarlo. Ma probabilmente ha preso anche il sondaggio sottogamba, mancando un po’ di rispetto sia al giornale che l’ha proposto che ai tanti cittadini che hanno voluto esprimere il loro voto: noi gli vogliamo bene e lo perdoniamo, i cittadini non sappiamo…

Al nono posto l’attuale segretario cittadino del Pd, il giovanissimo Marco Tallini: 99 i voti presi per l’esponente del centrosinistra, anche lui decisamente critico verso l’Amministrazione: molte le sollecitazioni di giovani lettori, giunte nei giorni scorsi alla nostra redazione, affinché lo inserissimo nel sondaggio.

Ancora più giù, decimo, c’è un volto noto, Sergio Arduini (destra sociale), che nei giorni scorsi ci ha contattato confermandoci che si candiderà a sindaco e che si appresta a iniziare la seconda lista di sostenitori: per lui 88 voti.
A seguire: Alessia Savo (53), Anselmo Pizzutelli (44), Francesco De Angelis (43), Nicola Ottaviani (42), Alessandra Sardellitti (38), Domenico Marzi (25), Stefano Pizzutelli (22), Fabio Tagliaferri (13), Mauro Vicano (11), Aldo Mattia (10) e Massimiliano Tagliaferri (5).
La redazione di TuNews24.it ringrazia i tanti lettori che hanno voluto esprimere la propria preferenza: hanno sicuramente contribuito a delineare un quadro più preciso dell’attuale situazione politica cittadina. Visto il grande successo riscontrato, non mancheremo di proporre un altro sondaggio nei prossimi mesi, magari dopo le Provinciali di febbraio, quando saremo orami a circa un anno dal voto.
Ricordiamo infine, per una questione di onestà intellettuale, che il sondaggio non corrisponde a criteri di carattere statistico ma solamente di opinione. I nominativi pubblicati sono stati selezionati in base ai rumors politici degli ultimi mesi e alle segnalazioni giunte in redazione: per nessuno di tali esponenti politici esiste la certezza della candidatura.


