sabato 25 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàGenerAction - La cooperazione sociale si racconta a Roma

GenerAction – La cooperazione sociale si racconta a Roma

Quattro stand tematici accompagneranno le due giornate del 18 e 19 ottobre a Roma

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il 18 e 19 ottobre, nello spazio antistante il Welcome Center in Piazzale della Stazione Tiburtina, la cooperazione sociale si racconta alla città con “Il libro parlante della cooperazione sociale”, un evento aperto a tutte e tutti, pensato come una grande biblioteca vivente in cui ogni persona è una pagina da leggere: operatrici e operatori, utenti, giovani, famiglie. Promosso dalla cooperazione sociale romana di Legacoop, l’appuntamento vuole offrire un’occasione di incontro e confronto tra cittadini, istituzioni e realtà sociali. In due giornate di attività si alterneranno laboratori creativi, momenti istituzionali, performance, musica e gastronomia, per dare corpo e voce alla pluralità di esperienze che compongono il tessuto solidale della Capitale.

“Economia, lavoro, inclusione: la cooperazione sociale tiene insieme questi tre piani. Metterci voce, corpo e faccia è politica buona: rende visibile un settore decisivo per Roma e per chi la abita”, spiega Anna Vettigli, Responsabile di Legacoopsociali Lazio.

- Pubblicità -

Sabato 18 ottobre, dalle ore 16 alle 19, il “libro parlante” si animerà con un racconto corale costruito insieme ai partecipanti: non uno spettacolo da guardare, ma un’esperienza da attraversare. Alle 16.30, il palco ospiterà il primo appuntamento di “Faccia a faccia: insieme facciamo comunità”, con interventi di Gianluca Bogino, Assessore alle Politiche Sociali del II Municipio, Mauro Iengo, presidente, Nella Converti, presidente della Commissione Capitolina Politiche Sociali, Erica Battaglia, presidente della Commissione Cultura e Lavoro, Tiziana Biolghini, delegata alle Politiche Sociali della Città Metropolitana di Roma Capitale, Alberto Belloni, presidente della Consulta delle Persone con Disabilità e delle Loro Famiglie del II Municipio, Mario German De Luca, presidente CSV Lazio, Francesca Danese, portavoce del Forum Terzo Settore Lazio, Luciano Pantarotto, presidente Confcooperative Federsolidarietà Lazio. Politici e operatori si racconteranno in un format inedito, faccia a faccia sul palco, a cuore aperto, mischiando vissuti, sogni, proposte e impegni.

Durante il pomeriggio si terranno i laboratori “La cooperativa è cool!” a cura della Cooperativa S. Onofrio, “L’albero della cooperazione sociale” (Aelle Il Punto), “Il museo cooperativo” (Il Brutto Anatroccolo), “CooperArte – Il mondo tra le dita” (Magliana Solidale), e “Giochi di fiera” a cura della Cooperativa Nuove Risposte. La serata proseguirà con musica live alle ore 19.30, la proiezione della partita Roma–Inter alle ore 20.45 e un DJ set alle ore 23.00.

- Pubblicità -

Domenica 19 ottobre, dalle 10 del mattino, nuovi laboratori e dialoghi aperti con le istituzioni. Alle 11.30 e alle 17.00 torna “Faccia a faccia: insieme facciamo comunità”, con Emanuela Droghei, Marta Bonafoni, Consigliera della Regione Lazio, Antonia Labonia, presidente del Gruppo Nazionale di Studio Nidi e Infanzia, Daniela Moretti, rappresentante del Forum Terzo Settore Lazio, Carla Fermariello, presidente della Commissione Capitolina Scuola, Giovanni Zannola, presidente della Commissione Mobilità, Marco Olivieri di AGCI Solidarietà e altre personalità in via di conferma. Laboratori per bambini e adulti animeranno la giornata, con proposte di Cooperativa EDI, Idea Prisma 82, ARCI Solidarietà e Il Brutto Anatroccolo.

Nel pomeriggio, spazio a presentazioni di libri e proiezioni: “Il giardino ostinato” di Massimo Guidotti (Celio Azzurro), “I servizi senza utenti” di Miriam Errigo (Magliana Solidale), video a cura di AGCI Imprese Sociali Lazio, Confcooperative Federsolidarietà Lazio e Legacoopsociali Lazio, il film “Questo è lavoro” del Consorzio Parsifal e la presentazione del progetto Innovainrete. La chiusura sarà in musica, con aperitivo palestinese e live set dell’associazione Baobab Experience.

- Pubblicità -

Quattro stand tematici accompagneranno le due giornate: Servizio Civile (con la presenza della responsabile SCU di Parsifal, Melania Gatti), Inserimento lavorativo, Informazioni e Gastronomia, spazi dove confrontarsi, informarsi e condividere idee. “Il libro parlante della cooperazione sociale” è un invito ad ascoltare e a farsi leggere, per scoprire come la cooperazione, ogni giorno, scrive le sue storie di inclusione e di comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24