sabato 25 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàLa Regione Lazio investe sui giovani: 5 milioni di euro per i...

La Regione Lazio investe sui giovani: 5 milioni di euro per i professionisti under 40

La vicepresidente Roberta Angelilli: «Bando innovativo e all’avanguardia in Italia»

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Si è svolta presso la Sala Tirreno della Regione Lazio la presentazione del bando Giovani attività professionali” che stanzia 5 milioni di contributi a fondo perduto per i professionisti under 40.

La presentazione del bando regionale

La presentazione del bando è stata promossa dalla vicepresidente della Regione Roberta Angelilli, assessore allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione, e dalla Consulta regionale dei giovani imprenditori e professionisti della Regione Lazio.

- Pubblicità -

Tra i relatori, l’avvocato Antonino Galletti consigliere di amministrazione della Fondazione Rome Technopole, il presidente della Commissione bilancio del consiglio regionale Marco Bertucci e il presidente di Lazio innova Francesco Marcolini affiancato dai tecnici per fornire informazioni dettagliate e assistenza sul bando.

Per Roma Capitale erano presenti i consiglieri Lorenzo Marinone e Stefano Erbaggi.

- Pubblicità -

Gli obiettivi e i contributi del bando

La neocostituita Consulta, promossa dalla Regione Lazio, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per raccogliere idee, esigenze e proposte direttamente dai giovani under 40 del territorio. Riunisce rappresentanti delle associazioni di imprese e degli ordini professionali e favorisce l’avvio di nuove collaborazioni, promuovendo la costruzione di politiche pubbliche sempre più vicine alle esigenze delle nuove generazioni.

Il bando “Giovani Attività Professionali” è pensato per sostenere l’innovazione e la competitività delle attività avviate da giovani under 40 con partita IVA attiva e domicilio fiscale nel Lazio: architetti, avvocati, commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro, geologi, geometri, ingegneri, notai, periti Industriali.

- Pubblicità -

Il bando, finanziato con fondi europei dal Programma regionale FESR Lazio 2021-2027, offre contributi a fondo perduto fino a 20.000 euro per progetto, con copertura delle spese dal 40% al 60%.

I contributi sono destinati alla realizzazione di progetti di investimento per lo sviluppo di nuove attività professionali e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle avviate di recente, anche mediante l’adozione di soluzioni digitali.

Come fare domanda

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 17:00 del 16 ottobre 2025.

La Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti del Lazio si conferma come una piattaforma dinamica e inclusiva, capace di valorizzare il talento, la creatività e la voglia di crescita delle nuove generazioni. I lavori proseguiranno nei prossimi mesi con tavoli tematici e iniziative territoriali, per definire strategie di sostegno dei giovani professionisti e giovani imprenditori.

Le parole della vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio, Roberta Angelilli

«Si tratta di un progetto innovativo a livello italiano. Sostenere i giovani significa investire nel futuro del nostro territorio. Con questo bando da 5 milioni di euro vogliamo dare una risposta concreta ai professionisti under 40. La Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti nasce proprio con l’obiettivo di ascoltare le esigenze reali delle nuove generazioni e costruire, insieme, politiche pubbliche capaci di tradurre competenze e talento in opportunità. Questo è solo il primo passo: continueremo a lavorare con determinazione per accompagnare e valorizzare il percorso di crescita dei nostri giovani» ha dichiarato la vicepresidente Roberta Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24