“Dopo le menzogne sulla TARI, l’Amministrazione comunale di Sora ci ricasca e propina alla città l’ennesima bugia, questa volta sui fondi del PNRR: offesa l’intelligenza dei cittadini”. Con queste parole Massimiliano Bruni, esponente di Fratelli d’Italia già assessore ai Lavori pubblici, interviene sulla questione.
“In un trionfale annuncio – spiega – l’Amministrazione si è vantata di aver ottenuto 30 milioni di euro per 94 progetti, definendolo un risultato che testimonia serietà e lungimiranza. Una narrazione completamente falsa, costruita ad arte per ingannare”.
Bruni infatti, dopo aver analizzato i dati, ha fatto sapere che i dati pubblici di Open PNRR e IFEL parlano chiaro: per raggiungere la stratosferica cifra sono stati inclusi nel conteggio anche i finanziamenti ottenuti da altri soggetti, che nulla hanno a che fare con le capacità progettuali e organizzativa del Comune: dunque aziende private, pubbliche (come ad esempio la Asl, che da sola, per la medicina territoriale su Sora, ha ottenuto circa 2 milioni), scuole, ecc.
“La realtà, numeri alla mano, è ben diversa e molto meno lusinghiera per l’Amministrazione. Il Comune di Sora, direttamente, risulta beneficiario – spiega l’esponente Fdi – di appena 8,7 milioni di euro. Una cifra che lo colloca tra i peggiori Enti della provincia in rapporto al numero di abitanti e ai progetti effettivamente ottenuti”.
Senz’altro una brutta figura, dunque, per la delegata al Pnrr, Maria Paola D’Orazio, che avrebbe dovuto avere il polso della situazione.

“L’amministrazione – chiosa Massimiliano Bruni – continua a raccontare menzogne, prima sulle tasse e ora sui fondi pubblici, trattando i cittadini come una massa di creduloni. Questa non è la “Nuova Era” che era stata promessa. È un’era di propaganda e mancanza di rispetto”.


