domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàAgroalimentare, il Lazio protagonista ad Anuga 2025 e Vinitaly.USA

Agroalimentare, il Lazio protagonista ad Anuga 2025 e Vinitaly.USA

L’assessore regionale Giancarlo Righini: «L’agricoltura del Lazio ha tutte le carte in regola per affermarsi sui mercati globali, e noi continueremo a supportarla con strategie mirate, investimenti e azioni promozionali efficaci»

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Un doppio appuntamento internazionale vede il Lazio, in collaborazione con l’agenzia regionale Arsial, in prima linea nella promozione dell’agroalimentare regionale: dal 4 all’8 ottobre Colonia ospita la 38ª edizione di Anuga, il più importante salone mondiale dedicato al food & beverage, mentre il 5 e 6 ottobre a Chicago va in scena la seconda edizione di Vinitaly.USA, vetrina strategica per il vino italiano negli Stati Uniti.

Il Lazio in prima linea per la promozione dell’agroalimentare regionale

Ad Anuga 2025, la Regione Lazio partecipa con uno spazio istituzionale di 150 mq (Padiglione 5.2 – stand n. A030G – B093G) e una collettiva di 16 aziende rappresentative di diversi comparti produttivi – dall’olio ai distillati, includendo caffè, tartufi, pasta, dolci, salumi e prodotti da forno – per consolidare la presenza del sistema produttivo regionale sui mercati internazionali.

- Pubblicità -

Contemporaneamente, a Vinitaly.USA, il Lazio porta a Chicago una collettiva di 6 cantine in rappresentanza della ricchezza e varietà del “Vigneto Lazio”. In programma tasting, attività promozionali e incontri B2B con buyer e operatori del mercato nordamericano, tra i più dinamici e strategici per l’export del vino.

Il commento dell’assessore regionale all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini

«La promozione internazionale delle nostre eccellenze agroalimentari rappresenta una leva fondamentale per la competitività del Lazio – dichiara l’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini – Essere presenti ad appuntamenti di primo piano come Anuga e Vinitaly.USA significa valorizzare la qualità, la tradizione e l’innovazione dei nostri prodotti, ma anche sostenere concretamente le imprese che scelgono di investire nella qualità e nell’export. L’agricoltura del Lazio ha tutte le carte in regola per affermarsi sui mercati globali e noi continueremo a supportarla con strategie mirate, investimenti e azioni promozionali efficaci».

- Pubblicità -
L’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini

Le parole del Presidente di Arsial, Massimiliano Raffa

«La partecipazione a questi due prestigiosi eventi conferma la volontà di Regione e Arsial di accompagnare le imprese sui mercati esteri più competitivi – sottolinea il Presidente di Arsial, Massimiliano Raffa – Da Colonia a Chicago, il Lazio si presenta come un sistema integrato, capace di raccontare la qualità delle produzioni agroalimentari e vitivinicole. Un ringraziamento particolare va alle 22 aziende laziali che hanno scelto di essere al nostro fianco in queste manifestazioni, sono delle vere e proprie ambasciatrici del nostro territorio. Il settore agroalimentare del Lazio sta crescendo: nel 2024 l’export ha segnato un +18,4%, con punte eccezionali verso gli Stati Uniti (+126%). Numeri che testimoniano che l’impegno di Arsial sta dando frutti e che la strada intrapresa dai nostri produttori è quella giusta. Il Lazio del cibo e del vino è sempre più protagonista sulla scena internazionale, e Arsial continuerà a lavorare per rafforzare queste opportunità di crescita e visibilità».

Il Presidente di Arsial, Massimiliano Raffa

I numeri del settore agroalimentare e vitivinicolo del Lazio

Agroalimentare16 DOP14 IGP4 STG, 1 IG (bevanda spiritosa) e 492 prodotti tradizionali (PAT). Nel 2024 il valore aggiunto dell’agricoltura regionale è cresciuto del 2,5%. L’export complessivo ha raggiunto i 32 miliardi di euro, con un +18,4% per il comparto agroalimentare. Nel primo trimestre 2025 le esportazioni sono cresciute del 16,9%, con punte straordinarie verso USA (+126%) e Paesi OPEC (+256%).

- Pubblicità -

Vitivinicolo: il “Vigneto Lazio” conta 3 DOCG27 DOC6 IGT e 37 vitigni autoctoni coltivati su circa 18.000 ettari, con oltre 400 cantine attive e una produzione nella vendemmia 2024 di 730.000 ettolitri di vino (+64% sul 2023). Il 15% della superficie è biologico. Il settore genera 230 milioni di euro di valore annuo, di cui 67 milioni dalle denominazioni DO/IG, e un export di 82 milioni di euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24