sabato 25 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàASL Frosinone e Istituto ‘Lazzaro Spallanzani’ insieme per un corso formativo sul...

ASL Frosinone e Istituto ‘Lazzaro Spallanzani’ insieme per un corso formativo sul contrasto alle infezioni ospedaliere

L’iniziativa mira a rafforzare le competenze del personale sanitario, promuovere l’adozione di protocolli condivisi, favorire la cultura della prevenzione, migliorare la qualità e la sicurezza delle cure

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

La ASL di Frosinone, in collaborazione con l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e la Regione Lazio, organizza il corso “Programma Formativo di Contrasto alle Infezioni Ospedaliere”, che si terrà lunedì 29 settembre, a partire dalle ore 9, presso il Centro Polifunzionale di Frosinone, in via Armando Fabi.

L’incontro formativo

L’iniziativa, rivolta agli operatori sanitari e ai professionisti impegnati nella prevenzione e nel controllo delle infezioni correlate all’assistenza, rappresenta un momento di alta formazione e confronto multidisciplinare su tematiche di grande rilevanza clinica e organizzativa.

- Pubblicità -

Ad aprire i lavori saranno il Direttore Generale della ASL di Frosinone, dottor Arturo Cavaliere, e la Direttrice Generale dell’INMI Spallanzani IRCCS, dottoressa Cristina Matranga, che porteranno i saluti istituzionali e sottolineeranno l’importanza strategica della sinergia tra enti per il rafforzamento delle politiche di prevenzione.

Tra i relatori della giornata, l’intervento della dottoressa Maria Giovanna Colella, Direttrice Sanitaria della ASL di Frosinone, che offrirà un’analisi approfondita del contesto aziendale, evidenziando le sfide e le opportunità nella gestione delle infezioni ospedaliere a livello territoriale.

- Pubblicità -

Il programma dell’evento

Il programma si articola in due sessioni tematiche che vedranno la partecipazione di esperti in microbiologia, malattie infettive e igiene ospedaliera. Tra gli argomenti trattati la sorveglianza delle infezioni ospedaliere, l’analisi del consumo di antibiotici e delle resistenze, la gestione della sepsi e dei patogeni multiresistenti, il controllo delle infezioni in terapia chirurgica e la presentazione del protocollo ICA (Infezioni Correlate all’Assistenza).

L’iniziativa mira a rafforzare le competenze del personale sanitario, promuovere l’adozione di protocolli condivisi, favorire la cultura della prevenzione, migliorare la qualità e la sicurezza delle cure. L’evento si inserisce in un percorso di formazione continua volto a rafforzare le competenze del personale sanitario e a promuovere una cultura della sicurezza e della qualità dell’assistenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24