domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàAutomotive in crisi: Federlazio chiede risposte dall’Europa e misure urgenti per il...

Automotive in crisi: Federlazio chiede risposte dall’Europa e misure urgenti per il Lazio

La produzione cala, i costruttori perdono competitività e le immatricolazioni di auto elettriche restano inferiori alle attese, con l’Italia ferma al 4,2% nel 2024 contro il 13,6% europeo

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

In occasione del Tavolo Automotive in Regione Lazio, il Presidente di Federlazio sede di Frosinone, Domenico Beccidelli, ha richiamato la necessità di un approccio realistico e condiviso alla transizione del settore, ricordando che la soluzione non può che essere europea ma che deve anche tradursi in azioni tempestive a livello regionale.

Il contesto europeo evidenzia gravi criticità

La produzione cala, i costruttori perdono competitività e le immatricolazioni di auto elettriche restano inferiori alle attese, con l’Italia ferma al 4,2% nel 2024 contro il 13,6% europeo. A pesare è una normativa rigida che non riconosce il ruolo di tecnologie intermedie come ibridi, idrogeno ed e-fuels, mentre i costi produttivi europei restano molto più alti rispetto a Cina e Stati Uniti.

- Pubblicità -

Dal tavolo europeo dell’automotive del 12 settembre sono arrivate alcune timide aperture: coordinamento della ricerca, sostegno a batterie e digitalizzazione, difesa da pratiche di concorrenza sleale e programmi di riqualificazione professionale. Passi utili, ma non sufficienti. Restano tre nodi centrali: la neutralità tecnologica, la gradualità delle emissioni e la riduzione del gap dei costi produttivi. Senza strumenti dedicati e tempi certi, l’Europa rischia di perdere posti di lavoro e capacità industriale.

La dimensione regionale impone interventi immediati

Nel Lazio l’indotto vive una crisi profonda, in particolare in provincia di Frosinone, dove la cassa integrazione non è più sostenibile. Federlazio propone l’estensione dello status di Area di Crisi Complessa Industriale ai comuni esclusi, l’attivazione della Zona Logistica Semplificata assieme ai benefici delle zone C non predefinite, attraverso i decreti attuativi attesi da tempo.

- Pubblicità -

L’avvio di un confronto con Bruxelles per una Zona Economica Speciale con perimetrazione ai territori più colpiti. Centrale anche il confronto sulla Legge 46/2002, che deve diventare lo strumento per sostenere ricerca e innovazione, stimolare investimenti produttivi, riqualificare le aree industriali con focus sull’efficienza energetica e rafforzare le infrastrutture, dalle reti di ricarica, all’idrogeno, fino alla banda larga. Indispensabile, infine, un grande piano di formazione per allineare le competenze ai nuovi fabbisogni della mobilità sostenibile.

Il commento del Presidente di Federlazio sede di Frosinone, Domenico Beccidelli

“Il Lazio vive questa crisi in prima linea – dichiara il Presidente Beccidelli – e senza interventi rapidi rischiamo di compromettere non solo l’industria ma la tenuta sociale di intere comunità. Servono piani chiari, risorse dedicate e tempi certi. È decisivo il ruolo del Consorzio Unico Industriale come motore di sviluppo, insieme a una vera sburocratizzazione e alla capacità di fare sistema tra istituzioni, Università di Cassino, imprese e lavoratori. Il tavolo di oggi e i successivi devono essere fucina di progetti concreti. Non c’è più tempo da perdere”.

domenico Beccidelli presidente federlazio
Il Presidente di Federlazio sede di Frosinone, Domenico Beccidelli
- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24