domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàAvviati i lavori per l’asilo nido aziendale dell'Asp Frosinone

Avviati i lavori per l’asilo nido aziendale dell’Asp Frosinone

Un progetto reso possibile grazie alla collaborazione con la Asl di Frosinone, all’impegno della Regione Lazio e alla determinazione della governance Asp, guidata dal presidente Gianfranco Pizzutelli

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

L’ASP Frosinone compie un passo fondamentale verso il potenziamento dei servizi alla persona. Questa mattina è stato firmato il contratto di appalto con l’impresa Ardeatina Appalti S.r.l., aggiudicataria della gara espletata ai sensi del D.Lgs. 36/2023, e contestualmente consegnato il cantiere per l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica dell’edificio di Via Armando Fabi, che sarà destinato a asilo nido aziendale.

Il progetto, finanziato nell’ambito dell’Avviso Regionale approvato con Determinazione G18654/2022, inserito nel Programma Regionale dei servizi educativi per la prima infanzia 2021-2023, rappresenta un risultato concreto di sinergia tra l’ASP Frosinone e la ASL di Frosinone, resa possibile grazie al sostegno della Regione Lazio e alla visione dell’Assessore Massimiliano Maselli.

- Pubblicità -

Oggi segniamo un traguardo storico per l’ASP Frosinone e per l’intera comunità – dichiara il Presidente Gianfranco Pizzutelli a nome dell’intero Consiglio di Amministrazione –. Con la firma del contratto e la consegna del cantiere, prende avvio un’opera che non è soltanto edilizia, ma sociale e culturale: un investimento concreto sul futuro dei bambini, delle famiglie e dei lavoratori della sanità.

L’asilo nido aziendale di Via Armando Fabi sarà uno spazio educativo moderno, sicuro e sostenibile, capace di coniugare qualità dei servizi, attenzione all’ambiente e sostegno reale alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. È una risposta attesa da tempo che ora diventa realtà, grazie a un lavoro di squadra istituzionale.

- Pubblicità -

Desidero ringraziare in modo particolare l’Assessore Massimiliano Maselli e la Regione Lazio per la sensibilità dimostrata e per l’impegno nel sostenere i servizi educativi innovativi, ma anche il Dott. Arturo Cavaliere e la ASL di Frosinone, con la quale l’ASP ha costruito una sinergia virtuosa che ha permesso di portare avanti questo progetto.

Un ringraziamento va inoltre al Direttore Generale dell’ASP Frosinone, Dott.ssa Manuela Mizzoni, che con competenza e dedizione ha seguito passo dopo passo l’iter amministrativo e gestionale, garantendo serietà, trasparenza e capacità di coordinamento.”

- Pubblicità -

Il nuovo asilo nido aziendale è il risultato di una governance compatta e determinata – afferma la Dott.ssa Manuela Mizzoni – per l’ASP questo progetto è un esempio concreto di come un ente pubblico possa essere efficiente e vicino ai cittadini, realizzando servizi che migliorano la qualità della vita e che sostengono davvero le famiglie.

La sinergia con la ASL di Frosinone e il sostegno della Regione Lazio hanno reso possibile ciò che fino a pochi mesi fa sembrava solo un’idea. Da oggi lavoriamo con ancora maggiore impegno affinché entro il 2025 la città possa avere una struttura moderna, sicura ed efficiente, all’altezza delle aspettative della comunità.

Questo intervento rappresenta per noi un simbolo di futuro: non solo un cantiere che si apre, ma una promessa concreta di crescita per il territorio. L’ASP Frosinone continuerà a investire con la stessa determinazione per ampliare i servizi e dare risposte sempre più adeguate alle esigenze della comunità”.

Un investimento strategico per famiglie e territorio

Il nuovo asilo nido aziendale, del valore complessivo di oltre 430.000 euro, sarà realizzato entro la fine del 2025 e consegnato alla città come struttura innovativa, energeticamente efficiente e conforme agli standard più avanzati di sicurezza e qualità.

Si tratta di un’opera che conferma la volontà delle istituzioni di investire nelle nuove generazioni, offrendo alle famiglie servizi moderni e accessibili e rafforzando il legame tra sanità, assistenza ed educazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24