Una grande e paurosa frana, causata dalle incessanti e violente piogge degli ultimi giorni (e che anche oggi hanno flagellato tutta la Ciociaria e le zone limitrofe), ha interessato Monte Viglio, che, con i suoi 2156 metri, è la cima più elevata dei Monti Càntari, posta nella sua porzione centro-settentrionale.
Ubicato fra Lazio e Abruzzo, a cavallo fra la provincia di Frosinone e quella dell’Aquila, confina a nord con le altre cime dei Càntari, a est con la Valle Roveto, a sud con il Monte Pratiglio e a ovest con la val Granara, su cui si affaccia con il precipite versante occidentale.
A darne notizia, sulla propria pagina Facebook, sono stati i responsabili del “Rifugio Viperella” di Campo Staffi (Filettino) che mezz’ora fa hanno pubblicato un post corredato da una foto dalla quale si vede in modo molto chiaro la vastità e l’importanza del movimento franoso.
Gli stessi gestori del rifugio hanno quindi rivolto un appello agli escursionisti che in questo periodo affollano le montagne, compreso Monte Viglio, meta molto ambita dagli appassionati del trekking. “Fate attenzione in escursione al fondo viscido – scrivono su Fb – In campana, la sicurezza in montagna non è mai troppa”.


