I lavori presso il ponte sulla variante Casilina a Ferentino stanno procedendo secondo il cronoprogramma stabilito. Questo il messaggio unanime che arriva dall’amministrazione comunale dopo la recente sistemazione delle travi sul ponte.
“Nella giornata odierna si è conclusa con successo la posa delle travi che sorreggono l’impalcato, una fase fondamentale per garantire la stabilità e la sicurezza dell’infrastruttura. Questo intervento – spiegano dal Comune di Ferentino – rappresenta un passaggio strategico nel percorso di ammodernamento e manutenzione della viabilità cittadina, che l’Amministrazione comunale ha avviato con determinazione e senso di responsabilità”.
“Ringrazio i tecnici, gli operai, nostri uffici, coordinati dall’ingegner Perciballi, la polizia locale che si è prodigata per garantire una viabilità sicura e tutti i soggetti coinvolti per la professionalità dimostrata. Inoltre – ha dichiarato il il consigliere delegato ai Lavori Pubblici, Alessandro Rea – invito la cittadinanza e gli operatori economici a continuare a collaborare con pazienza e fiducia, consapevoli che i disagi temporanei porteranno benefici duraturi per tutta la comunità. Nei prossimi giorni saranno eseguite le fasi finali dell’opera, con l’obiettivo di restituire il ponte pienamente funzionale e in totale sicurezza alla viabilità.”
“Siamo soddisfatti dei lavori e del rispetto del cronoprogramma – ribadisce il sindaco Piergianni Fiorletta -. Un plauso però lo ribadisco sempre va fatto ai residenti di zona, ai cittadini di Ferentino e alle migliaia di automobilisti che in questi mesi hanno avuto davvero un comportamento encomiabile. Il senso civico dimostrato è stato davvero esemplare. Siamo in linea con i tempi che ci eravamo dati con l’Anas e la ditta incaricata (CMT – Costruzioni Edili) e questo è indice che l’iter è stato rispettato con grande serietà da tutte le componenti.
Noi come amministrazione – conclude Fiorletta – abbiamo monitorato quotidianamente lo svolgersi dei lavori. Il mese di agosto sarà quello dell’ultimazione dei lavori, poi si passerà al collaudo e nel rispetto dei tempi stabiliti per legge si procederà con la riapertura del tratto”.
In questi giorni, dunque, dopo l’alloggio delle travi di collegamento e la posatura, si procederà con i lavori alla platea sopra le travi, poi con le platee di raccordo laterali, infine il posizionamento dei guard rail e l’asfalto del ponte. A quel punto i lavori si potranno considerare conclusi e si potrà passare alla fase di collaudo.
Nelle immagini alcuni momenti della lavorazione di questi giorni alla presenza del sindaco Piergianni Fiorletta, dell’assessore Cristian Piermattei e del consigliere comunale delegato ai Lavori Pubblici Alessandro Rea.


