A Ceccano, la Villa Comunale “Principessa di Piemonte” è tornata a splendere grazie all’impegno di circa 60 volontari – in prevalenza giovani e famiglie – che ieri, domenica 3 agosto, hanno partecipato a una giornata di cura condivisa promossa da Retake, movimento civico attivo in oltre 50 città italiane.
L’iniziativa
L’iniziativa ha coinvolto i partecipanti in attività di raccolta dei rifiuti, rimozione delle erbacce e sistemazione del verde, rigenerando uno dei luoghi più rappresentativi e frequentati della città. Un gesto concreto di amore per il territorio, che ha visto la partecipazione entusiasta di bambini e ragazzi, protagonisti della rigenerazione.
L’evento si è svolto in un clima positivo di collaborazione, dimostrando quanto la responsabilità condivisa e il senso civico possano tradursi in risultati tangibili.
Le parole di Domenico D’Ambrosi, referente di Retake Ceccano
«Con la partecipazione attiva dei cittadini è possibile migliorare concretamente i nostri spazi pubblici. Vedere tanti giovani e bambini all’opera ci dà fiducia riguardo il futuro della nostra comunità, da troppo tempo abituata all’incuria – ha dichiarato Domenico D’Ambrosi, referente di Retake Ceccano – Siamo intenzionati a fare in modo che iniziative del genere possano ripetersi nel tempo, per mantenere viva l’attenzione sulla cura dell’ambiente e del patrimonio comune».
Un ringraziamento speciale va a tutte le attività commerciali di Ceccano che hanno sostenuto l’evento con donazioni di materiali e attrezzature, e a tutti i cittadini che, con impegno e passione, hanno scelto di prendersi cura della propria città.


