Smantellata una pericolosa associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico. L’operazione della polizia, denominata “End to End”, è in corso dall’alba di questa mattina (venerdì 25 luglio) ed ha finora portato all’esecuzione di 12 misure cautelari nei confronti di altrettanti personaggi ritenuti componenti dell’organizzazione.
Il blitz, come detto, ha preso il via all’alba di oggi, venerdì 25 luglio, ad opera degli agenti della Polizia di Stato di Pescara, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia de L’Aquila, a conclusione di un’articolata attività di indagine. Per tutte le persone raggiunte dalla misura cautelare l’accusa formalizzata dalla Procura è di “associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti”.
All’operazione, oltre alla Squadra Mobile di Pescara, stanno partecipando anche gli agenti della Mobile di Roma, Teramo, Latina, L’Aquila, Frosinone e Foggia, coordinate dal Servizio Centrale Operativo, nonché i Reparti Prevenzione Crimine Abruzzo Lazio e Puglia Settentrionale, posti a disposizione dal Servizio Controllo del Territorio. Ottanta gli agenti complessivamente impiegati e decine i mezzi per un dispositivo veramente imponente.
Coinvolta anche la Ciociaria
Coinvolta, quindi, anche la provincia di Frosinone, anche se al momento non ci sono notizie precise sulle eventuali persone finite nel mirino della Procura e sulla loro residenza, sull’applicazione anche in Ciociaria di misure cautelari o su perquisizioni. Si attendono a breve informazioni più dettagliate.
Oltre all’associazione per delinquere finalizzata al narcotraffico, ad alcuni degli indagati sono contestati anche i reati di estorsione, tentato omicidio e corruzione. Sono inoltre in corso perquisizioni nelle abitazioni e nei luoghi nella disponibilità degli indagati ed è stato anche eseguito il sequestro di beni per oltre un milione di euro, ritenuto profitto dei traffici illeciti.
L’attività investigativa ha consentito di acquisire gravi elementi indiziari nei confronti di due gruppi criminali ben strutturati dediti all’importazione e allo smercio di ingenti quantità di sostanze stupefacenti.


