domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaFrosinone - Saltano la recinzione per un bagno notturno, presi dalla polizia....

Frosinone – Saltano la recinzione per un bagno notturno, presi dalla polizia. Ma il gestore non sporge denuncia: solo una ‘ragazzata’

Nella rete della polizia sono finiti, la notte appena trascorsa, tre giovanissimi frusinati, uno di loro addirittura minorenne. Il concessionario della piscina WeSport di via Po ha deciso di soprassedere per evitare problemi di natura giudiziaria ai ragazzi, che in fondo non hanno fatto alcun danno: tutto bene quel che finisce bene

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Un caldo torrido, poco da fare in città e un po’ di voglia di trasgressione, quella tipica degli adolescenti, per allontanare la noia e magari sentirsi più grandi. Deve essere andata più meno così la nottata appena trascorsa per tre giovanissimi frusinati, che, mentre erano a passeggio nella zona bassa del capoluogo, hanno pensato ‘bene’ di fare un bagno in piscina sotto le stelle.

Un tuffo proibito, però, visto che la piscina in questione è privata, ed è quella del nuovo e centralissimo impianto WeSport di via Po, dunque di proprietà comunale ma gestita da Sport Popolare, consorzio di cooperative sociali che offre servizi con una triplice valenza: educativa, di intrattenimento e di benessere.

- Pubblicità -

Ma i giovanissimi, una volta deciso per il bagno, non hanno di certo avuto paura dei cancelli e delle recinzioni: aiutandosi tra loro, in pochi istanti sono riusciti a scavalcare e ad entrare nell’impianto. E lì l’agognato tuffo e la nuotata notturna.

Ma si sa come vanno queste cose: vista l’eccitazione del momento per ‘l’impresa’, non è stato facile contenersi, dunque i toni si sono alzati e le voci sono state percepite dall’esterno, tanto che qualcuno ha allertato le forze dell’ordine. E sul posto è prontamente giunta una Volante della Polizia di Stato, che ha scoperto i giovani e li ha fatti uscire dalla piscina. Quindi sono stati chiamati genitori e tutti sono andati, ancora gocciolanti, in Questura per ricostruire quanto accaduto.

- Pubblicità -

La Polizia ha avvertito dell’incursione anche i gestori dell’impianto, che giunti sul posto hanno verificato che in effetti nessun danno era stato fatto alla struttura: semplicemente un bagno notturno, una ‘ragazzata’ dettata dall’età e niente più. Proprio per questo hanno comunicato alle forze dell’ordine di non voler procedere con una formale denuncia-querela nei confronti dei giovanissimi. Onde evitare anche, a loro e alle famiglie, problemi di natura giudiziaria.

Siamo sicuri che non sia mancata una sonora strigliata da parte dei genitori e che, dunque, anche senza denuncia, i ragazzi la prossima serata ‘di noia’ ci penseranno bene prima di fare un ‘tuffo proibito’ in una proprietà privata. Ma al tempo stesso ci sentiamo di esprimere un cenno di stima nei confronti di chi ha deciso di evitare guai a tre ragazzetti che non hanno fatto del male a nessuno. E anzi, scoperti, hanno chiesto scusa.

- Pubblicità -

In fondo non è né il primo né l’ultimo ‘bagno proibito’ tra giovani, come tra l’altro ci insegna la filmografia italiana: anzi, negli anni passati, siamo sicuri che se ne siano contati parecchi di più. Questa volta è proprio il caso di dirlo: tutto bene quel che finisce bene!

- Pubblicità -
Marco Ceccarelli
Marco Ceccarellihttps://www.tunews24.it
Marco Ceccarelli è giornalista e fotoreporter, attualmente Direttore Responsabile di TuNews24.it. La sua carriera inizia nel 2004 presso il quotidiano Ciociaria Oggi, occupandosi prima di cultura e spettacolo come collaboratore e passando successivamente alla cronaca come redattore, quindi diventando responsabile della cronaca nera provinciale fino al 2014. Nel frattempo ricopre anche il ruolo di Direttore Responsabile di alcune riviste locali, come Beautycase, ed è corrispondente del quotidiano nazionale Il Giornale per le province di Frosinone e Latina. Quindi, dopo aver fondato nel 2013 la società di Comunicazione e Marketing Globalpress S.r.l., entra a far parte del Gruppo Editoriale Perté, ricoprendo in un primo momento il ruolo di Direttore Editoriale del mensile Perté Magazine e di Radio Perté, successivamente anche del settimanale cartaceo Perté Week e del quotidiano web Perté Online. Sempre nell’ambito di tale progetto, presta servizio presso l’emittente Lazio Tv, dove idea diverse trasmissioni televisive e radiotelevisive. Dopo tali esperienze, nel 2015 decide, con l’avvento del Frosinone Calcio in serie A, di fondare il settimanale Tu Sport di cui è Direttore Responsabile e, pochi mesi dopo, dà vita anche al settimanale generalista Tu News. Nel frattempo accetta l’incarico di Direttore Responsabile della rivista mensile Frosinone In Vetrina e in seguito anche di Ciociaria & Cucina Excellence". Quindi dà vita al quindicinale cartaceo Non Solo Annunci,  alla rivista mensile pocket patinata Ciociaria da Vivere e ai quotidiani online TuNews24.it e Il Corriere della Provincia. Negli anni 2019 e 2020 intraprende la gestione del canale provinciale di Frosinone di Lazio Tv, accetta l'incarico di Direttore Responsabile del mensile web nazionale Valori e Cultura e riporta in vita lo storico marchio dell'informazione ciociara La Provincia Quotidiano.  E ancora: accetta la direzione della testata culinaria Il Pappamondo e del magazine di salute e benessere Medical Group. Da ultimo (ma solo per ora) fonda e dirige i quotidiani online LaProvinciaFrosinone.it, LaProvinciaLatina.it, LaProvinciaViterbo.it e LaProvinciaRieti.it.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24