domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàAssemblea Saf, bilancio approvato. E dopo l’appello del presidente De Angelis, ‘dono’...

Assemblea Saf, bilancio approvato. E dopo l’appello del presidente De Angelis, ‘dono’ milionario della Regione alla Ciociaria

Annunciato poco fa dall’assessore regionale Righini: con i 13,8 milioni di euro, ora a fondo perduto, salvati sia i Comuni a rischio dissesto sia il ciclo dei rifiuti, che rischiava il blocco. Intanto ok dei sindaci al bilancio. Conti in ordine: aumentano gli utili e diminuiscono le spese

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Un’assemblea dei soci Saf, quella in corso stamattina presso l’Amministrazione provinciale di Frosinone, che ha visto un’importante novità da parte della Regione Lazio, comunicata poche decine di minuti fa ai sindaci ciociari dall’assessore regionale al Bilancio Giancarlo Righini, intervenuto in prima persona alla riunione: i 13,8 milioni di euro stanziati dalla Pisana per salvare i Comuni da possibili dissesti (e garantire al tempo stesso che il ciclo dei rifiuti possa andare avanti senza problemi) saranno a fondo perduto.

L’annuncio di Righini arriva appena un mese dopo l’appello lanciato dal presidente della Saf Fabio De Angelis (LEGGI QUI), che aveva sollecitato un ‘anticipo’ da parte della Regione ai Comuni, per permettere di saldare i conguagli gli per i maggiori oneri sostenuti dalla Società Ambiente Frosinone a partire dal periodo 2007/2012 ed evitare quindi problematiche di gestione.

- Pubblicità -

A quanto pare la Giunta regionale ha voluto fare di più: la sostanziosa cifra stanziata dalla Regione sarà infatti a fondo perduto e non più un ‘anticipo’ da restituire negli anni a venire. Un’operazione importante che ha permesso la messa in salvaguardia dei Comuni in difficoltà economica e al tempo stesso ha potuto continuare a garantire il ciclo dei rifiuti senza alcun intoppo sul nostro territorio.

Il presidente della Saf, Fabio De Angelis

L’assessore regionale ha fatto sapere che il giudizio di parifica arrivato ieri della Corte dei Conti sul bilancio della Pisana ha liberato delle risorse importanti. Ha poi spiegato che il provvedimento deciso è una sorta di ‘risarcimento’ per la Ciociaria, che negli anni passati ha evitato emergenze ambientali garantendo anche lo smaltimento dei rifiuti romani.

- Pubblicità -

Dopo la bella notizia, accolta in sala con un lungo applauso, il presidente della Saf Fabio De Angelis è passato ad illustrare i dati economici della partecipata, visto che l’assemblea dei sindaci si era riunita proprio per dare il via libera al bilancio d’esercizio.

De Angelis ha evidenziato che al 31 dicembre dello scorso anno l’utile netto era pari a 185.882 euro, raggiunto grazie all’incremento delle lavorazioni dei rifiuti di circa il 32%, oltre ad una riduzione dei costi di gestione. Inoltre per quanto riguarda i costi ordinari si è adottata una politica di ottimizzazione delle risorse interne, sia del personale dipendente che nell’utilizzo delle rimanenze di materie di manutenzione. Nel secondo semestre 2024, poi, c’è stata una riduzione del 58% dell’energia elettrica, grazie all’impianto fotovoltaico. Tutto ciò ha permesso un accantonamento nel fondo rischi per vertenze legali di 828.935 euro.

- Pubblicità -

Non da ultimo, il presidente ha sottolineato l’aumento dei ricavi delle vendite del 34% rispetto all’anno precedente: da 23.014.000 euro si è passati a ben 30.881.000 euro, grazie alla lavorazione dei rifiuti provenienti da fuori provincia. Tutto ciò ha permesso la copertura integrale delle perdite degli esercizi precedenti.

LEGGI ANCHE:

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24