domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàRoccasecca- Onorificenza San Tommaso D'Aquino al prof. Giovanni Ventimiglia

Roccasecca- Onorificenza San Tommaso D’Aquino al prof. Giovanni Ventimiglia

L’evento si inserisce nelle celebrazioni per l’ottavo centenario della nascita del Doctor Angelicus

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Nel giorno in cui ricorre il 702° anniversario della canonizzazione di San Tommaso d’Aquino (18 luglio 1323), la Città di Roccasecca renderà omaggio al suo più illustre concittadino con un evento solenne e altamente simbolico.

Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, verrà conferita l’Onorificenza “San Tommaso d’Aquino” al Prof. Giovanni Ventimiglia, tra i più autorevoli studiosi contemporanei del pensiero tomistico, ordinario di Filosofia all’Università di Lucerna, dove dirige il Center for Theology and Philosophy of Religions, e visiting professor all’Università di Zurigo.

- Pubblicità -

L’evento si inserisce nelle celebrazioni per l’ottavo centenario della nascita del Doctor Angelicus, figura che continua a rappresentare per Roccasecca non solo una radice identitaria, ma anche una visione universale del pensiero e della cultura.

Il programma

Dopo l’apertura dei lavori con i saluti istituzionali del Sindaco, Avv. Giuseppe Sacco, e l’introduzione dell’Assessore alla Cultura, Avv. Valentina Chianta, si terrà la cerimonia di conferimento dell’Onorificenza.

- Pubblicità -

Seguirà la Lectio Magistralis del Prof. Ventimiglia dal titolo: “Tommaso D’Aquino. Santo o uomo?”.

A pronunciare la laudatio il Prof. Paolo Verri, saggista e filosofo di rilievo nazionale, già Manager Culturale di Roccasecca candidata a Capitale Italiana della Cultura 2025.

- Pubblicità -

“San Tommaso d’Aquino è il più grande dono che Roccasecca abbia fatto al mondo>> – dichiara il Sindaco Avv. Giuseppe Sacco. <

“San Tommaso non appartiene solo al passato, ma è una chiave per comprendere il presente”– aggiunge l’Assessore alla Cultura, Avv. Valentina Chianta.

“Il suo pensiero, al tempo stesso rigoroso e profondamente umano, ci guida ancora oggi. La Lectio del Prof. Ventimiglia rappresenterà un momento di riflessione profonda, aperto a tutti: cittadini, studiosi, giovani, amministratori. Perché ogni comunità che vuole crescere ha bisogno di pensiero”.

Un evento di rilevanza culturale

Il conferimento dell’Onorificenza “San Tommaso d’Aquino” si inserisce nel quadro del Triennio Tomistico 2023–2025, che ha visto Roccasecca proporsi come laboratorio culturale permanente, con eventi, convegni, pubblicazioni e attività educative per rilanciare nel mondo la figura del suo più illustre figlio.

L’evento sarà anche occasione per rilanciare l’impegno della città nella promozione del pensiero tomista, e per annunciare nuove iniziative nel quadro del percorso identitario avviato con la candidatura a Capitale Italiana della Cultura.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Un’occasione per sentirsi parte della storia e proiettarsi verso il futuro, nel segno di Tommaso d’Aquino.

 

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24