- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
Domenica 13 luglio presso il Chiostro del Monastero di S.Antonio Abate di Ferentino, la prima tappa del progetto Musica in Periferia-Restate Insieme, promosso dall’Associazione Andromeda APS e Anteas Frosinine con l’obiettivo di portare cultura, socialità e musica anche nei quartieri meno centrali della città.
La serata è stata un successo: ampia la partecipazione da parte della cittadinanza, che ha risposto con entusiasmo a un’iniziativa capace di coniugare intrattenimento, relazioni e impegno civico.
Presente anche il Sindaco Piergianni Fiorletta, che ha sottolineato l’importanza del volontariato e della necessità, per ogni cittadino, di fare la propria parte con senso civico e spirito di comunità. Un riconoscimento importante a tutte le realtà attive sul territorio che, attraverso eventi come questo, contribuiscono a rafforzare i legami sociali e a valorizzare le periferie.
Presenti Manuel Caruso e Italo Riggi, rispettivamente Presidente di Andromeda APS e di Anteas Frosinone, che hanno rimarcato il valore del dialogo tra generazioni, nell’incontro tra realtà associative e nella bellezza di costruire comunità partendo dai luoghi spesso meno illuminati. Musica in Periferia nasce proprio con questo spirito: portare bellezza dove spesso non arriva, creare connessioni, e riscoprire – insieme – il senso più profondo dello stare in relazione.
A scaldare l’atmosfera ci hanno pensato i musicisti di The ICA Brothers Band, che hanno regalato una performance coinvolgente, confermandosi una realtà affiatata e autentica, da sempre al servizio della musica e della partecipazione popolare.
Ad arricchire l’evento anche l’impegno degli organizzatori, che hanno curato ogni dettaglio – dall’accoglienza agli allestimenti – offrendo al pubblico una serata semplice ma intensa, fatta letteralmente di pane, amore e fantasia.
Il prossimo appuntamento con MUSICA IN PERIFERIA è fissato per sabato 2 agosto alle ore 21.00 presso la Parrocchia Madonna degli Angeli.
Un’occasione da non perdere per continuare a vivere insieme la bellezza della cultura, della musica e dell’incontro.
- Pubblicità -


