L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alioska Baccarini, rappresentata dai delegati Quirino De Santis e Federica Trinti, con la partecipazione istituzionale della Regione Lazio, ha preso parte agli Stati Generali dei Comuni Castanicoli del Lazio.
L’incontro di giovedì mattina – tenutosi presso il Comune di Terelle – ha come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna che può favorire occupazione, turismo sostenibile, filiere corte e inclusione sociale.
“Esiste l’esigenza condivisa tra Comuni di strutturare una rete permanente per sviluppare politiche integrate a sostegno della castanicoltura”, ha spiegato Quirino De Santis, “perché “la castanicoltura – prosegue Federica Trinti – rappresenta un elemento storico, culturale ed economico centrale per numerosi territori del Lazio, in particolare nelle aree interne e montane”.
I castagneti sono paesaggi agricoli di pregio e habitat fondamentali per la biodiversità: lo riconosce la Regione Lazio, che sottolinea “l’importanza strategica della filiera e intende sostenere processi partecipati di sviluppo locale” conclude Daniele Maura in rappresentanza della Regione Lazio.


