domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàPeriferie, l’assessore Regimenti: «Sicurezza, legalità, opportunità e servizi elementi chiave per la...

Periferie, l’assessore Regimenti: «Sicurezza, legalità, opportunità e servizi elementi chiave per la rinascita»

L’assessore regionale Luisa Regimenti: «L’obiettivo è quello di condividere buone pratiche e sviluppare un piano sinergico e complessivo, affinché ogni realtà sia parte attiva del cambiamento»

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

«La ricorrenza della prima Giornata nazionale delle Periferie, istituita con legge 170 del 2024 e fortemente voluta dal presidente della Commissione Periferie della Camera Alessandro Battilocchio, segnala la volontà da parte delle Istituzioni di riportare al centro dell’agenda politica e del dibattito pubblico le periferie ei cittadini che vi abitano. Noi lo abbiamo fatto recentemente nel corso della seconda edizione del Forum regionale per la Sicurezza dove è stato tracciato un metodo di lavoro: mettere tutti insieme attorno a un tavolo Istituzioni, forze dell’ordine, associazioni del Terzo settore, operatori sociali e sanitari, mondo accademico e scolastico, amministratori locali con l’obiettivo di condividere buone pratiche e sviluppare un piano sinergico e complessivo affinché ogni realtà sia parte attiva del cambiamento: legalità, opportunità, servizi, sicurezza integrata e sociale sono gli ingredienti chiave per la rinascita delle periferie».

Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Polizia locale, alla Sicurezza urbana, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

- Pubblicità -

«In questa Giornata occorre rivolgere un pensiero di gratitudine agli agenti delle forze dell’Ordine che a Roma e nel Lazio lavorano quotidianamente per riportare ordine, legalità e sicurezza nelle periferie di Roma e delle altre grandi città della Regione. Un sincero ringraziamento, inoltre, alle tante realtà associative che in alcuni quartieri sfidano le organizzazioni criminali per portare un messaggio di speranza come l’opera Don Giustino di Don Antonio Coluccia e il Calcio sociale di Massimo Vallati: a loro e a tutti coloro che non si arrendono alla violenza della criminalità il pieno sostegno di tutte le Istituzioni e dei cittadini», ha concluso l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24