domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàMontagna, la Giunta del Lazio approva i criteri per la liquidazione delle...

Montagna, la Giunta del Lazio approva i criteri per la liquidazione delle Comunità montane

L’assessore regionale Luisa Regimenti: «L’obiettivo è rendere la montagna un luogo di sviluppo e crescita sostenibile partendo dal benessere di chi ci vive e ci lavora»

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti, ha approvato la delibera con i criteri e le modalità per la liquidazione delle Comunità montane e della Comunità di Arcipelago delle Isole Ponziane.

La legge regionale

Ai criteri e alle modalità dovranno attenersi i nuovi commissari, di prossima nomina con decreto presidenziale. Ciò costituisce il primo passaggio nell’iter del riordino, che successivamente porterà alla ride-limitazione delle zone omogenee individuate ai sensi della legge sulla Montagna (legge regionale 22 giugno 1999, n. 9), alla razionalizzazione e istituzione delle comunità montane.

- Pubblicità -

I commissari straordinari opereranno fino alla data di insediamento degli organi delle nuove comunità montane. I commissari liquidatori sono chiamati ad aggiornare l’inventario dei beni mobili ed immobili, ad indicare attività e passività dell’Ente, a redigere l’elenco del personale in servizio e a censire i procedimenti di contenzioso eventualmente pendenti.

Le parole dell’assessore regionale al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti

«La delibera di oggi apre le porte al riordino delle Comunità montane del Lazio: abbiamo bisogno di Enti di prossimità nel pieno delle proprie funzioni per sostenere i territori montani e renderli realmente un valore aggiunto per Comuni che soffrono i problemi dell’isolamento, della carenza di risorse e dello spopolamento. Questo processo non potrà che avvenire con il coinvolgimento delle rappresentanze degli Enti locali, a partire da ANCI, Uncem e CAL, con le quali il dialogo è costante come testimonia l’interlocuzione avvenuta in occasione della gestione dei fondi FOSMIT. La montagna è una priorità della Giunta Rocca: abbiamo l’obiettivo di renderla un luogo di sviluppo e crescita sostenibile partendo dal benessere di chi ci vive e ci lavora», ha sottolineato l’assessore Luisa Regimenti.

L’assessore regionale al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti
- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24