Un risultato straordinario quello raggiunto dal Lazio in occasione della mobilitazione nazionale organizzata da Plastic Free Onlus tra il 5 e l’8 giugno in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente e la Giornata degli Oceani . Nella regione si sono svolti 8 eventi tra clean up e attività di sensibilizzazione , che hanno coinvolto 305 volontari e permesso di rimuovere complessivamente 4.054 chili di plastica e rifiuti abbandonati, oltre a sensibilizzare 80 studenti sui temi ambientali.
Le iniziative hanno interessato le province di Roma , Latina e Frosinone. Il 5 giugno si è aperto con una giornata di educazione ambientale a Strangolagalli (FR), rivolta agli studenti. Sabato 7 giugno si sono tenute pulizie a Colleferro (RM), Roma, Sermoneta (LT), nuovamente a Strangolagalli e a Castelliri. La chiusura, domenica 8 giugno, ha visto protagonista le località costiere di Sabaudia e Aprilia (LT), con decine di sacchi di rifiuti recuperati da spiagge e aree verdi.
“Anche per questo evento nazionale c’è stata una bella partecipazione da parte dei referenti e dei volontari del Lazio, impegnati in otto eventi nei territori delle province di Roma, Latina e Frosinone – dichiara Lorenzo Paris, referente regionale di Plastic Free -. Entusiasmo, coraggio, voglia di stare insieme e di dedicare il proprio tempo alla riscoperta del concetto di cura dell’ambiente, della collettività e anche di noi stessi: questi sono stati gli ingredienti dei nostri eventi, questi sono i di Plastic Free! “.
Il successo della mobilitazione conferma la crescente sensibilità dei cittadini laziali verso la tutela ambientale e rafforza l’impegno di Plastic Free nel promuovere un modello partecipativo fondato sull’azione concreta . Un impegno che continua giorno dopo giorno, con decine di eventi in programma ogni mese su tutto il territorio. Per unirsi al cambiamento e partecipare alle prossime iniziative , è sufficiente visitare la sezione Eventi del sito www.plasticfreeonlus.it e iscriversi gratuitamente. Ogni gesto conta: il futuro del Pianeta dipende da ognuno di noi.


