domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAmbienteLa Regione Lazio si illumina di verde per la Giornata Mondiale dell'Ambiente

La Regione Lazio si illumina di verde per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il presidente Rocca: «Siamo in prima linea nella tutela dell'ambiente, anche nelle emergenze, e in vista della stagione estiva abbiamo rafforzato il piano antincendio boschivo»

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Questa sera, a partire dalle ore 20, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente, il palazzo della sede della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo 212, si illuminerà di verde.

L’iniziativa

L’iniziativa, in collaborazione con Acea, ha lo scopo di promuovere e sostenere l’azione delle Nazioni Unite a favore della conservazione ambientale: quest’anno la Giornata è dedicata alla lotta all’inquinamento da plastiche.

- Pubblicità -

Il commento del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca

«In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, ringrazio Acea per aver illuminato di verde il palazzo della Giunta regionale, un gesto simbolico che riflette un impegno condiviso verso la sostenibilità. La Regione Lazio è in prima linea nella tutela dell’ambiente, ogni giorno, anche nelle emergenze, e in vista della stagione estiva abbiamo rafforzato il piano antincendio boschivo, potenziando mezzi, risorse e personale per proteggere il nostro patrimonio naturale e le comunità locali. Ne è un esempio concreto quanto accaduto oggi a Monte Mario, dove un incendio ha interessato l’area della Riserva Naturale, e l’immediata segnalazione alla Sala Operativa della Protezione Civile regionale da parte del direttore dell’ente regionale RomaNatura ha consentito l’attivazione tempestiva delle operazioni di spegnimento con l’elicottero», dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca

«Stiamo investendo con decisione nella transizione ecologica, con 60 milioni di euro destinati all’efficientamento energetico degli edifici pubblici a partire da scuole e impianti sportivi, e con un sostegno concreto alle Comunità Energetiche Rinnovabili per incentivare la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti pulite. La sfida ambientale è sempre più urgente, resa evidente dagli effetti dei cambiamenti climatici, e come Regione vogliamo essere protagonisti del cambiamento con politiche green che guardano lontano, nel rispetto del territorio e delle generazioni future», conclude il presidente Rocca.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24