Si è conclusa ieri (domenica 25 maggio) con entusiasmo e straordinaria partecipazione la Pink Week 2025, promossa dal Rotaract Club Cassino in favore di Susan G. Komen Italia, organizzazione da sempre impegnata nella lotta contro i tumori al seno. Dal 22 al 25 maggio, Cassino ha ospitato una serie di eventi che hanno coinvolto scuole, piazze, impianti sportivi e tutta la cittadinanza in un grande abbraccio collettivo all’insegna della prevenzione e della salute femminile.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio ufficiale della ASL di Frosinone, della Regione Lazio, del Consiglio Regionale del Lazio, del Comune di Cassino e del Distretto Rotaract 2080 – Armati di Senno, a dimostrazione dell’importanza riconosciuta a livello istituzionale.

La manifestazione ha preso il via giovedì 22 maggio con l’incontro “Imparare a prevenire”, svoltosi nella Sala Restagno del Comune. Protagonisti della giornata sono stati gli studenti e le studentesse degli istituti superiori, coinvolti in una mattinata di formazione e confronto con esperti del settore. L’educazione alla prevenzione, trasmessa in un linguaggio accessibile e coinvolgente, ha lasciato un segno profondo nei giovani partecipanti.
Venerdì 23 è stato il momento dedicato allo sport e al benessere fisico. Lo Sporting Club Cassino ha ospitato lezioni gratuite di yoga, pilates e ginnastica dolce, introdotte da approfondimenti sugli effetti positivi dell’attività sportiva nella prevenzione dei tumori. A seguire, si è svolta la partita benefica “Basket for the Cure”, grazie alla collaborazione con la BPC Virtus Cassino e A.D. Basket Cassino. L’intero ricavato è stato devoluto a sostegno della ricerca, in un clima di gioiosa competizione e condivisione.
Sabato 24 la prevenzione è arrivata tra la gente, nel cuore della città. In piazza Diamare, a partire dal pomeriggio, sono stati effettuati screening ginecologici gratuiti, con il prezioso contributo di medici e professionisti del settore sanitario, affiancato da un check-up fisioterapico offerto da Physiomed e uno stand informativo della ASL di Frosinone. L’iniziativa ha riscosso un’enorme partecipazione, dimostrando quanto la comunità sia attenta e sensibile al tema della salute.
Domenica 25, a concludere la settimana, la città si è tinta di rosa con la tanto attesa Walk for the Cure. Centinaia di partecipanti si sono ritrovati in piazza Diamare per dare il via a una camminata solidale che ha attraversato le strade di Cassino in un fiume di magliette rosa, sorrisi e speranza. Un momento emozionante che ha unito simbolicamente tutte le battaglie individuali in una marcia corale per la vita.
La riuscita della Pink Week è stata resa possibile grazie anche al sostegno di numerosi sponsor, tra cui: Villa Gioia, Banca Popolare del Cassinate, Physiomed, Esaote, Supermercati Decò, Circolo Tulliano, AVR Nutrimed, OSI Service, Farmacia Cellupica, Longo Assicurazioni Generali e Studio Ginecologico Dott.ssa Cristina Donfrancesco.
Fondamentali anche le collaborazioni con lo Sporting Club Cassino, l’Associazione di Promozione Sociale Maria Grazia Messore, la Caritas Diocesana, la Misericordia di Roccasecca, la BPC Virtus Cassino e A.D. Basket Cassino. Tutti uniti in una rete solidale che ha reso questo evento un esempio virtuoso di cittadinanza attiva e sensibilizzazione concreta.
La Pink Week 2025 si chiude così, lasciando alla città di Cassino un’eredità importante: quella di una comunità consapevole, unita e solidale, pronta a continuare il cammino della prevenzione – insieme.


