Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, l’assise verolana ha approvato la variazione al piano triennale delle opere pubbliche nel quale è stato inserita la realizzazione di un nuovo asilo nido che nascerà tra San Giuseppe Le Prata e Sant’Anna; un polo educativo a servizio della comunità che si aggiunge ai due già in attività e quello in costruzione a Casamari, possibile grazie all’ottenimento di un importante finanziamento di 600 mila euro da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito, come spiegato dall’assesore Augusto Simonelli.
Il parere favorevole dell’assise è arrivato anche per i punti all’ordine del giorno riguardanti due diverse acquisizioni: quella di un terreno in prossimità della Rocca di San Leucio, quella di una parte dell’ex Orto del Vescovo e dell’immobile dell’ex Confraternità dei Sacconi.
Ad introdurre le motivazioni amministrative alla base delle voci in discussione, il Sindaco Germano Caperna: “Queste acquisizioni condividono il fine che le ha motivate: rappresentano un investimento strategico per il cuore di Veroli, con l’obiettivo di riconvertire questi spazi in luoghi di aggregazione, cultura, ascolto e bellezza.
L’acquisizione della particella di San Leucio segna un investimento concreto per garantire maggiore sicurezza e fruibilità alla zona potenziandone il valore sociale, culturale e turistico. L’intesa raggiunta con la Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, grazie alla disponibilità di S.E. Mons. Ambrogio Spreafico, testimonia una sinergia istituzionale che ha saputo guardare oltre l’interesse del singolo ente, ponendo al centro il bene comune. Siamo certi che la riqualificazione di questi beni, unita alla creazione di nuovi servizi, possa rappresentare un’occasione importante per la pubblica utilità”.


