Con un profondo senso di responsabilità e un autentico sguardo rivolto al futuro delle giovani generazioni, Monte San Giovanni Campano si distingue per un’iniziativa di refezione scolastica che incarna un modello di eccellenza.
L’iniziativa
L’impegno congiunto del Consorzio Intesa, in sinergia con l’istituzione scolastica e l’Amministrazione Comunale, guidata dalla lungimiranza del sindaco Emiliano Cinelli e dalla dedizione dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Fabio Chiarlitti, ha trasformato il servizio mensa in un pilastro fondamentale per il benessere e la crescita della comunità.
Le parole del sindaco di Monte San Giovanni Campano, Emiliano Cinelli
Il sindaco Cinelli ha dichiarato: «Grazie alla sinergia con il Consorzio Intesa, rinnoviamo la mensa scolastica garantendo qualità, educazione alimentare e ambientale con il “plastic free”, un modello di eccellenza per la comunità».

I vari progetti
La priorità assoluta è il rispetto per il nostro pianeta, concretizzata in una rigorosa politica “plastic free” che testimonia una sensibilità ambientale all’avanguardia. Parallelamente, l’attenzione meticolosa alla riduzione dello spreco alimentare riflette una profonda consapevolezza del valore del cibo e la volontà di educare i giovani a un consumo responsabile.
Ma l’anima di questo progetto risiede nel desiderio di offrire pasti che non siano solo nutrienti, bensì autenticamente appetibili per i bambini. Un approccio che riconosce l’importanza di un’alimentazione equilibrata per la loro salute e il loro percorso di apprendimento, contrastando la malnutrizione e l’obesità e sostenendo la loro concentrazione in classe.
Al di là degli aspetti nutrizionali, la refezione scolastica a Monte San Giovanni Campano si configura come un prezioso strumento di inclusione e socializzazione. Offrire un pasto quotidiano a tutti i bambini significa supportare le famiglie e creare un ambiente in cui la convivialità e lo scambio diventano parte integrante dell’esperienza educativa.
Un elemento di particolare pregio è la valorizzazione delle radici culinarie locali. Il menù scolastico, studiato con cura per incontrare i gusti dei più piccoli e l’approvazione delle famiglie, ripropone con affetto i sapori autentici della tradizione di Monte San Giovanni Campano, come la lasagna, i fedelini al ragù, la fettina panata e la genuina bruschetta cappuccina.
Questa scelta non solo delizia il palato, ma educa anche al rispetto per il patrimonio gastronomico del territorio, privilegiando, ove possibile, ingredienti a chilometro zero e prodotti di elevata qualità.
L’introduzione di una mensa completamente libera dalla plastica, voluta fortemente dal Consorzio Intesa, rappresenta un’innovazione significativa e un tangibile segnale di impegno verso la sostenibilità ambientale. Questo audace passo avanti testimonia una visione che va oltre il presente, mirando a costruire un futuro più verde per i nostri figli.
L’entusiasmo manifestato dalle famiglie è il più eloquente riconoscimento del valore di questo impegno. La sinergia tra il Consorzio Intesa, il Comune e la scuola ha dato vita a un modello di gestione trasparente ed efficace, confermando il successo degli obiettivi prefissati e proiettando la refezione scolastica di Monte San Giovanni Campano come un faro di eccellenza per l’intera comunità. Un investimento prezioso nel benessere dei bambini, nel rispetto dell’ambiente e nella valorizzazione della nostra identità culturale.