Martedì 6 maggio, alle ore 9.30, presso il Ristorante Belsito di Serrone, avrà luogo l’incontro intitolato “Il cambiamento lo facciamo noi…si può fare. Impariamo ad essere per vivere con gli altri”, organizzato da “La Caramella Buona” in collaborazione con il Comprensivo O. Bottini di Piglio diretto dalla dottoressa Sabrina Morrea e condotto dalla nota professoressa Maria Rita Parsi, psicopedagogista, psicoterapeuta, docente, saggista, scrittrice italiana, opinionista televisiva ed editorialista.
Già componente dell’Osservatorio Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza e già Unico Membro Italiano del Comitato ONU dei diritti del fanciullo, la professoressa Parsi è stata insignita del titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana e di una Medaglia d’Oro della Camera dei Deputati; Premio “Paolo Borsellino” e “Premio Eccellenza Donna”, conta al suo attivo la pubblicazione di oltre un centinaio di opere di tipo scientifico, divulgativo, letterario e poetico.
Il commento della Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Ottaviano Bottini di Piglio, Sabrina Morrea
“Nell’ambito delle proposte progettuali dell’Istituto Comprensivo Ottaviano Bottini di Piglio, questo incontro rappresenta un’importante occasione di confronto tra una grande esperta come la professoressa Parsi ei nostri studenti – dichiara la Dirigente scolastica, Sabrina Morrea – Durante l’incontro, saranno esplorati temi importanti e complessi: il disagio giovanile, i disturbi alimentari, il bullismo e offrirà strumenti e riflessioni preziose per accompagnare nella crescita i nostri ragazzi con consapevolezza e competenza per superare l’angoscia del futuro, della solitudine e del cambiamento. indirizzato agli alunni della Scuola secondaria di primo grado e agli educatori e professionisti che lavorano nell’IC Bottini”.

Le parole di Anna Maria Pilozzi, vicepresidente dell’associazione “La Caramella Buona”
“Abbiamo accolto con piacere l’invito dell’Istituto Bottini aggiungendo quest’ulteriore tappa al nostro tour annuale destinato alle Scuole ed incentrato sul disagio giovanile – dichiara Anna Maria Pilozzi, vicepresidente de “La Caramella Buona” – e nostra ferma decisione di stabilire un dialogo con gli adolescenti partendo da un passaggio fondamentale: l’ascolto. Un ascolto attento, accogliente in grado di rilevazione, anche nei loro silenzi, un disagio occulto che spesso trova sfogo proprio a fine dell’incontro, quando più di studente qualche si avvicina per una propria critica, è lì che capiamo veramente di essere stati preziosi, quando ci offrono la loro fiducia”.

L’evento
L’evento, patrocinato dalla Provincia di Frosinone, dai Comuni di Serrone, Piglio, Trevi nel Lazio e Filettino, vedrà la partecipazione di 150 studenti, del personale scolastico, dei Sindaci locali e del Presidente fondatore de “La Caramella Buona”, dottor Roberto Mirabile; a moderare l’incontro il dottor Ivan Quiselli , giornalista e Direttore responsabile di Anagnia.