lunedì 27 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaNas in azione in Ciociaria: sequestri e sanzioni per gravi violazioni alla...

Nas in azione in Ciociaria: sequestri e sanzioni per gravi violazioni alla sicurezza alimentare

Le attività dei Nas proseguiranno nelle prossime settimane, con particolare attenzione ai settori più sensibili per la salute pubblica

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Latina hanno condotto nei giorni scorsi una serie di mirati controlli presso esercizi commerciali della provincia di Frosinone, con l’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare e tutelare la salute dei consumatori. Le ispezioni hanno portato alla luce gravi irregolarità igienico-sanitarie, con conseguenti sequestri e sanzioni amministrative.

In particolare, in un supermercato della zona, i militari hanno rinvenuto circa 650 bottiglie di acqua in plastica (PET) stoccate all’esterno del punto vendita, completamente esposte alle intemperie e senza alcuna copertura protettiva. Le bottiglie, abbandonate in condizioni ambientali inadatte, risultavano così esposte al calore e alla luce diretta del sole, fattori che possono compromettere l’integrità del contenitore e favorire il rilascio di sostanze nocive dalla plastica all’acqua, con potenziali rischi per la salute umana.

- Pubblicità -

Una condotta giudicata in palese violazione delle normative HACCP, che prevedono l’obbligo di conservazione degli alimenti in condizioni idonee e controllate. I Carabinieri hanno proceduto al sequestro amministrativo delle bottiglie e hanno elevato una sanzione di 2.000 euro ai danni del titolare dell’attività.

Nel corso della stessa operazione, un secondo intervento è stato effettuato presso un centro cottura, dove sono stati sequestrati circa 50 chilogrammi di alimenti vari, tra cui prodotti carnei, verdure, pane e preparazioni gastronomiche, oltre a 25 litri di olio da cucina. Tutti i prodotti erano sprovvisti di etichettatura e documentazione di tracciabilità, elementi essenziali per la sicurezza del consumatore e la prevenzione di frodi alimentari. Anche in questo caso è scattata una sanzione amministrativa, pari a 1.500 euro.

- Pubblicità -

Le attività dei Nas proseguiranno nelle prossime settimane, con particolare attenzione ai settori più sensibili per la salute pubblica. L’operato dei Carabinieri si inserisce in un contesto di controllo capillare, volto a garantire standard elevati di sicurezza nei confronti di tutti i cittadini, anche nei piccoli centri della provincia.

 

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24