domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàCittà Fortificate – Sindaci al lavoro per la candidatura a Capitale Italiana...

Città Fortificate – Sindaci al lavoro per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura per il 2028

I sindaci tengono particolarmente a sottolineare il concetto della “condivisione”, lavorare insieme superando i campanilismi che rallentano il processo di crescita delle comunità

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Giovedì pomeriggio nel palazzo comunale di Ferentino si è tenuto un incontro delle delegazioni delle Città fortificate per affrontare le principali tematiche propedeutiche alla predisposizione della manifestazione di interesse alla candidatura a Capitale Italiana della Cultura per il 2028.

I Sindaci dei comuni di Alatri, Anagni, Ferentino e Veroli hanno spiegato che “il dibattito si è incentrato su tre linee principali di azione: la costituzione di un comitato tecnico che deve operare per predisporre la documentazione progettuale, le modalità di coinvolgimento del territorio, delle istituzioni, degli enti superiori e di tutti i potenziali attori che possono contribuire ad accrescere la forza della candidatura.

- Pubblicità -

Infine, altrettanto importante, la comunicazione continua dello stato di avanzamento del progetto. Le delegazioni dei comuni hanno focalizzato la discussione sugli obiettivi che sono alla base della candidatura, esplicitati nell’art. 2 del Bando emanato nei giorni scorsi dal Ministero della Cultura.

Sono stati analizzati i punti di forza dei territori coinvolti, la consistenza ed il valore dei patrimoni culturali al fine di trovare un filo conduttore che stia alla base del progetto di candidatura. I sindaci hanno ribadito l’importanza della comunicazione e la ferma volontà di operare per promuovere reciprocamente gli eventi che ogni Città organizza in maniera continuativa.

- Pubblicità -

I sindaci tengono particolarmente a sottolineare il concetto della “condivisione”, lavorare insieme superando i campanilismi che rallentano il processo di crescita delle comunità.

Affrontare insieme la candidatura a Capitale Italiana della Cultura è da stimolo per cooperare con determinazione e consapevolezza in questa importante sfida per il nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24