domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàLazio, Righini: «Con la variazione di bilancio garantiamo servizi e attività per...

Lazio, Righini: «Con la variazione di bilancio garantiamo servizi e attività per l’intero territorio»

L’assessore Giancarlo Righini: “L’obiettivo è quello di dare risposte concrete alle istanze presentate dalle realtà locali, imprenditoriali e sociali del territorio, che hanno decisive ricadute anche per i cittadini”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

«La variazione di Bilancio approvata oggi in Consiglio ammonta complessivamente a circa 18 milioni di euro. Con queste risorse garantiamo servizi e attività a favore dell’intero territorio regionale. Fra gli interventi più significativi mi preme sottolineare i 150mila euro a favore dei Comuni per il sostegno alla distribuzione della stampa a livello locale. Un provvedimento dovuto e molto atteso, che risponde alle richieste del settore, alle prese con una grave contrazione economica che sta causando la chiusura di numerose edicole».

Lo ha dichiarato l’assessore al Bilancio e all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

- Pubblicità -

«Di estrema importanza, inoltre, il sostegno di 450mila euro concesso al Comune di Bracciano per la gestione post-operativa della discarica di Cupinoro, e l’assegnazione di un contributo straordinario di 700mila euro al comune di Terracina per assicurare il trasporto con le isole Pontine di merci, merci pericolose, carburanti e rifiuti urbani. Da segnalare, altresì, i 200mila euro per la realizzazione dell’iniziativa denominata “Il Teatro nelle scuole: progetto sociale e digitalizzazione dello spettacolo dal vivo”, da realizzare in collaborazione con gli enti del terzo settore, volta a promuovere l’inclusione degli alunni e degli studenti diversamente abili e favorire la loro partecipazione alla vita scolastica», ha spiegato l’assessore Giancarlo Righini.

«Approvato, come promesso, anche l’articolo finalizzato al contrasto alla povertà alimentare attraverso la distribuzione nelle mense sociali e negli empori della solidarietà di prodotti provenienti dalla lavorazione e dalla trasformazione del latte bufalino di origine laziale. Significative anche le modifiche apportate alla legge sul florovivaismo attraverso le quali rendiamo più efficace la misura di sostegno alle imprese produttrici. Da ultimo, ma non per importanza, anche l’emendamento, richiesto dalla consigliera Mattia, che istituisce un fondo di 300mila euro per gli orfani di femminicidio per sostenere la loro crescita e autonomia. Si tratta, quindi, di una legge di variazione di bilancio estremamente importante, perché dà risposte concrete alle istanze presentate dalle realtà locali, imprenditoriali e sociali del territorio, ma che ha decisive ricadute anche per tutti i cittadini della Regione. Desidero, infine, ringraziare i consiglieri di maggioranza per il sostegno dato al provvedimento e per aver dimostrato, ancora una volta, un forte senso di unità e responsabilità», ha concluso l’assessore Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24