domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàColleferro - Acli Roma, inaugurato presidio solidale: sarà sede di Caf e...

Colleferro – Acli Roma, inaugurato presidio solidale: sarà sede di Caf e patronato

All’inaugurazione presenti Sanna, Mons. Russo e Borzì

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
È stato inaugurato ieri il presidio solidale del Sistema ACLI Roma a Colleferro, in via Francesco Petrarca 61/63. Uno spazio che ora si trova all’interno di locali più accoglienti e centrali e che ospiterà il Caf, il patronato e il circolo ACLI, nonché un luogo per esigere diritti e favorire la partecipazione, di ascolto e di tutela dei cittadini.
Inoltre, la nuova sede sarà anche un importante punto di riferimento per iniziative sociali e aggregative, secondo lo stile delle ACLI di Roma, grazie all’impegno e alla passione del Circolo ACLI Monti Lepini.
All’inaugurazione sono intervenuti: Mons. Stefano Russo, vescovo di Velletri-Segni-Frascati; Pierluigi Sanna, sindaco di Colleferro; Claudio Gessi, direttore Regionale Pastorale Sociale e Lavoro del Lazio; Lidia Borzì, vicepresidente delle ACLI Roma.

“Con questa apertura – ha dichiarato Lidia Borzì – ribadiamo l’importanza per la nostra associazione di rimettere i territori al centro, grazie a una presenza radicata che ci permetta tanto di ascoltare le istanze e i bisogni delle persone, quanto di arrivare capillarmente a offrire le nostre soluzioni e i nostri servizi”.
“La presenza a questo evento – ha aggiunto Borzì – del Vescovo, del Sindaco e dei tanti autorevoli amici che sono intervenuti è il segno che le ACLI rappresentano uno snodo importante della rete del territorio, ma sono anche il senso stesso di questa rete, che moltiplica i risultati e cerca di prendere in carico le persone a tutto tondo nel segno della sussidiarietà”.

“Nella nostra città – ha detto il sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna – i lavoratori sono numerosi e hanno bisogno di punti riferimento, e in questo è impossibile allora non pensare alle Acli. Questa sede è e sarà uno degli importanti luoghi valoriali della nostra tradizione e democrazia e, sono certo, anche un rifugio per le nuove generazioni, che devono essere preparati alla resilienza e alla resistenza rispetto al contesto generale e a una sana percezione dei diritti, che spesso vengono ignorati e perciò neanche percepiti”.

“È importante – ha concluso Mons. Russo, vescovo di Velletri-Segni-Frascati – che ci sia questa nuova sede, che è frutto di un percorso e che vede momenti di crescita anche a favore del territorio. È il segno di un cammino che continua e si aggiorna, sempre con maggior efficienza e vicinanza alle persone. C’è bisogno di posti come questo in cui i cittadini possano incontrate ascolto, accoglienza e un incontro a tu per tu”.
- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24