mercoledì 26 Marzo 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàAlatri, domenica la “Giornata Ecologica e Culturale” all'insegna dello sport e dell’arte

Alatri, domenica la “Giornata Ecologica e Culturale” all’insegna dello sport e dell’arte

Un'opportunità unica per scoprire la storia, la cultura e la bellezza della città, attraverso un'intera giornata di attività all'aria aperta e approfondimenti culturali

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Domenica 16 febbraio, la città di Alatri ospiterà una giornata dedicata alla sostenibilità, alla cultura e al benessere, con una serie di eventi pensati per coinvolgere la comunità e i visitatori.

Il programma dell’evento

A partire dalle ore 8:30 e fino alle 18:30, il centro di Alatri vedrà una sospensione della circolazione per favorire un ambiente più sostenibile.

- Pubblicità -

In questo contesto è stata organizzata una “Pedalata in Mountain Bike”, un evento che si terrà alle 11:00 con raduno in Piazza Santa Maria Maggiore. Al termine della pedalata, tutti i partecipanti potranno gustare un pasta party gratuito, offerto da Brio Pizza e Cucina.

Per rendere più facile la partecipazione, sarà attivo un servizio navetta gratuito che collegherà il Piazzale dell’Area Mercatale alla Stazione di Alatri, con corse disponibili dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

- Pubblicità -

Inoltre, dalle 9:00 alle 18:00, il Viale Duca d’Aosta ospiterà i mercatini con stand e prodotti locali, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente per tutta la famiglia.

“La Spiritualità nell’Arte”: un evento culturale da non perdere

Alle 17:30, presso la sala “Carlo Costantini” della Biblioteca Comunale “L. Ceci”, si terrà un incontro organizzato in occasione del Giubileo degli Artisti. Il tema dell’evento, condotto da Nicoletta Trento, sarà “La Spiritualità nell’Arte”, un’affascinante narrazione che esplorerà il legame tra le opere d’arte e la spiritualità nel contesto della città di Alatri.

- Pubblicità -

Le opere d’arte che saranno analizzate provengono da luoghi di culto di grande valore storico e religioso, come la Concattedrale di San Paolo, la Chiesa di Santa Maria Maggiore, la Chiesa di San Francesco, e molte altre chiese e luoghi di fede della città.

L’ingresso all’evento è libero, fino ad esaurimento posti, e anche in questo caso sarà possibile usufruire del servizio navetta gratuito.

Un’opportunità unica per scoprire la storia, la cultura e la bellezza di Alatri, attraverso un’intera giornata di attività all’aria aperta e approfondimenti culturali.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24